Allora ragazzi avete fatto la spesa? Spero proprio di sì perché vi sto per presentare una super ricetta, semplicissima da preparare e sempre d'effetto. Mescolando un mix di formaggi con un po' di pane grattugiato otterremo degli squisiti ed eleganti gnocchetti, che andremo ad insaporire con un sughetto semplice semplice di pomodoro. Un'ottima alternativa ai classici gnocchi di patate! Pronti? Via con gli ingredienti
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 182 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 2 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Gnocchetti di formaggio
Ingredienti
Per gli gnocchetti
- 60 g (1 medio) di uova
- 250 g di ricotta fresca
- 120 g circa di pane grattugiato
- una grattugiatina di noce moscata
- 60 g di formaggio spalmabile
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
Per la cottura
Per il sugo
- q.b. di sale
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- qualche fogliolina di basilico
- 250 g di passata di pomodoro
- q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- 1 ciotola
- 2 cucchiai di legno
- Casseruola capiente per bollire l'acqua
- Padella con coperchio per il sugo
- 1 grattugino per la noce moscata
- Guanti in lattice (facoltativo)
Preparazione
- Per prima cosa, preparare il sughetto: in una casseruola, versare la passata di pomodoro, insaporire con sale, pepe, un goccio d'olio e basilico tritato. Far bollire a fuoco dolce per 5 minuti.
- Nel frattempo, preparare l'impasto degli gnocchetti. In una ciotola capiente, versare la ricotta, il formaggio spalmabile ed il grana. Amalgamare per bene con un cucchiaio di legno.
- Insaporire la crema di formaggio con un pizzico di sale aromatizzato e ½ noce moscata grattugiata.
Alternativa al sale aromatizzato |
- Amalgamare il tutto con un uovo.
- Per ultimo, aggiungere una giusta quantità di pane grattugiato (circa 120 g), fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Con le mani, ottenere tanti cilindretti, dunque tagliarli con il coltello formando pezzetti piuttosto regolari.
- Formare tante palline e tuffarle nell'acqua bollente salata. Attendere che queste vengano a galla (occorrono circa un paio di minuti), dunque insaporirle con il sughetto di pomodoro.
- Servire bollenti con una spolverizzata di formaggio grana.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ideali da preparare anche all'ultimo istante, gli gnocchetti al formaggio saranno indubbiamente apprezzati per la loro delicatezza. E poi il contrasto con il sughetto piacevolmente acidulo reso dal pomodoro è un connubio perfetto. Serviteli bollenti con una spolverata di grana un appagamento per il palato!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 182 Kcal
- Carboidrati: 14.00 g
- Proteine: 9.60 g
- Grassi: 10.10 g
- di cui saturi: 5.70g
- di cui monoinsaturi: 3.60g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 60.20 mg
- Fibre: 1.10 g
