Crema di Zucchine e Yogurt con Riso Soffiato
Volete farvi una risata? Ieri mi trovavo nell'orto di casa a pensare: adoro formulare ricette in mezzo alla natura! Stavo passeggiando con naso in su quando vidi un'ombra un biscione gigante! D'istinto, sono scappata a gambe levate quando ad un tratto ho pensato: "che sciocchezza!". Sono tornata subito nell'orticello per controllare quale strana bestiola si era nascosta tra le piante. Ma non era un serpente!! Era una zucchina gigante anzi 10 zucchine giganti. Guardate un po' belle vero? Ma credetemi: immersa nei miei pensieri, ho avuto una bella scarica adrenalinica! Sistemiamo per le feste questo bell'esemplare di zucchina e prepariamo una buona zuppa con lo yogurt ed il riso soffiato.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 42 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Crema di Zucchine e Yogurt con Riso Soffiato
Ingredienti
- 300 ml circa di acqua
- 400 ml di latte di riso
- 200 g di patate
- 60 g circa di riso soffiato
- q.b. di sale
- 120 g di yogurt greco
- 400 g di zucchine
Materiale Occorrente
- Casseruola capiente con coperchio
- Tagliere per alimenti
- Coltello (preferibilmente in ceramica)
- Mixer ad immersione
- Mestoli di varie dimensioni
- Sbucciapatate
Preparazione
- Lavare per bene le zucchine e tagliarle a pezzettoni piuttosto regolari.
- Sbucciare la patata, lavare la polpa e ridurla a pezzi grandi quanto quelli di zucchina.
- Versare le verdure in una casseruola, dunque ricoprirle con acqua e latte di riso (è possibile utilizzare anche un altro tipo di latte, vegetale od animale in base ai propri gusti).
- Accendere il fuoco e portare ad ebollizione: mantenere una fiamma moderata, evitando di far evaporare troppo il liquido. Continuare la cottura per circa mezz'ora, o fino a quando le verdure saranno morbide.
Lo sapevi che
|
- Quando le zucchine e le patate si sono cotte alla perfezione, salare a piacere e mixare con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Se la vellutata risulta troppo liquida, alzare la fiamma e far evaporare il liquido; viceversa, aggiungere ancora latte od acqua.
- Per arricchire la crema di zucchine, versare lo yogurt greco (oppure uno yogurt di latte vaccino al naturale) e mescolare accuratamente.
- Servire in accompagnamento a riso soffiato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ecco come trasformare un biscione di zucchino gigante in una crema vellutata e molto delicata. Se non avete queste zucchine, certo, potete utilizzare esemplari normali: la crema sarà ugualmente buona! Parola di Personal-Cooker.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 42 Kcal
- Carboidrati: 7.90 g
- Proteine: 1.30 g
- Grassi: 0.80 g
- di cui saturi: 0.20g
- di cui monoinsaturi: 0.40g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.70 g
