INDICE
Eliminare le tossine dopo le feste? Trasformiamo il cibo in un nostro alleato. Per detossinare l'organismo e ripristinare l'equilibrio alterato dagli "sgarri alimentari" delle feste, prepariamo una crema detox ceci e zenzero!
Carta di Identità della Ricetta
- 198,6 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 8 ore di ammollo; 90 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Crema detox ceci e zenzero - Depurarsi dopo le Feste
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Mixer a immersione
- Pentola
- Grattugia per lo zenzero
- Coltello
- Tagliere
Preparazione
La crema detox di ceci e zenzero è pronta: servire con i crostini di pane, una cucchiaiata di ceci interi e un giro di olio extravergine d'oliva.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La crema di ceci è ideale da consumare durante le fredde cene invernali: impariamo a consumare più legumi, da sempre i nostri fedeli alleati della salute!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 198,6 Kcal
- Carboidrati: 31 g
- Proteine: 9,1 g
- Grassi: 5,11 g
- di cui saturi: 0,82g
- di cui monoinsaturi: 2,88g
- di cui polinsaturi: 1,41 g
- Fibre: 6,3 g

I ceci sono legumi che si possono trovare in iversi formati: in forma germogliata, intera essiccata, lessata e in salamoia (barattolo o brick), surgelata e come sfarinato, ma anche come pasta a base di farina di questo legume.
I ceci sono un alimento ricco di nutrienti e soli 100 g di semi secchi forniscono un contenuto di quasi il 20% del fabbisogno giornaliero minimo di proteine per un adulto. Sono poi ricchi di fibre alimentari, buona parte delle quali di tipo solubile. Sono assenti glutine,lattosio e istamina.