Carbonara Vegan (Finta Carbonara)
Il bello della cucina è che non ha regole e ai fornelli basta utilizzare un pizzico di fantasia per ottenere risultati strabilianti. Utilizzando ingredienti alternativi si possono creare piatti dall'occhio che inganna, come la pasta alla carbonara che sto per proporvi. Se a prima vista questo piatto sembrerà un festino di uova e guanciale, al palato risulterà una piacevole sorpresa vegetale. Vediamo come preparare la carbonara vegan.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Carbonara Vegan (Finta Carbonara)
Ingredienti
- 180 g di spaghetti o un altro tipo di pasta integrale
- q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 grattugiata di noce moscata
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 50 ml di olio di semi di mais
- 25 ml di latte di soia
- 100 ml di acqua
- 10 g di farina di ceci
- 300 g di peperoni
- 125 g di tofu
- q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Forchettone per spaghetti
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Lavare i peperoni, rimuovere il picciolo e le estremità. Tagliare i peperoni a falde sottili.
- Versare 1 cucchiaio di olio e.v.o. in una padella e rosolare i peperoni per un paio di minuti, mantenendo una fiamma vivace. Salare e pepare a piacere. Abbassare il fuoco e procedere con la cottura per una decina di minuti.
Lo sapevi che
|
- Mixare i peperoni con un frullatore ad immersione, fino a formare una crema.
- Tuffare gli spaghetti integrali nell'acqua leggermente salata e cuocerli per 10 minuti o meno, seguendo le indicazioni suggerite in confezione.
- Nel frattempo, tagliare il tofu a dadini e farlo dorare in padella con un filo d'olio e.v.o.. Aromatizzare con spezie a piacere (curcuma, curry, paprica e noce moscata) e salare leggermente.
- Preparare la panna vegetale mixando 1 parte di latte di soia e 2 parti di olio di semi, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Sciogliere la farina di ceci nell'acqua ed unirla al tofu. Mescolare alcuni minuti ed aggiungere la crema di peperoni.
- Scolare gli spaghetti integrali dall'acqua e farli saltare nella padella del sugo. Spegnere il fuoco ed unire la panna vegetale.
- Servire gli spaghetti alla carbonara vegetale con pepe macinato al momento.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chissà se questo nuovo piatto di oggi diventerà un grande classico del domani! Adoro stravolgere i piatti della tradizione per adattarli alle diverse filosofie alimentari e vi garantisco che questa ricetta è a prova di onnivoro!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 146 Kcal
- Carboidrati: 15.10 g
- Proteine: 4.10 g
- Grassi: 8.10 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 3.50 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.00 g

L'energia è fornita soprattutto dai lipidi (tendenzialmente insaturi), seguiti dai carboidrati ed infine dalle proteine. Il colesterolo è assente e le fibre sono più che rilevanti. La Finta Carbonara è idonea all'alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia e altre malattie del metabolismo; risulta comunque fondamentale controllarne le porzioni per non eccedere col carico glicemico in caso di diabete mettilo tipo 2.
La porzione media di alimento cotto è di circa 200g (290kcal).
NOTA BENE: i valori nutrizionali a lato sono riferiti a 100 grammi di alimento cotto.