Cannelloni di Pane Carasau al Salmone
Qualche tempo fa, uno di voi mi ha chiesto come poter abbinare il salmone affumicato con un mix di formaggi, ben sapendo che il pesce non ama il formaggio. Così, ho pensato ad una ricetta che, devo ammettere, non è stata niente male! Dedicati a tutti, ma in particolare a Matteo, vi suggerisco degli insoliti cannelloni di pane carasau con salmone affumicato, formaggio e zucchine!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Cannelloni di Pane Carasau al Salmone
Ingredienti
- 150 g di pane carasau
- 100 g di salmone affumicato
- 250 g di zucchine
- 100 g di formaggio spalmabile
- 70 g di Taleggio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 10 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Teglia in pirex
- Carta da forno
- Padella
- Tagliere
- Coltello o forbici
Preparazione
- Lavare le zucchine, rimuovere il picciolo e tagliarle a listarelle. Far saltare le zucchine in padella, aggiungendo un filo d'olio, sale e pepe. Cuocere per 5 minuti.
- Nel frattempo, ammorbidire il pane carasau facendolo scorrere velocemente sotto un getto d'acqua fredda. Lasciar riposare i fogli di pane carasau affinché si ammorbidiscano assumendo una consistenza modellabile.
Attenzione! |
- Una volta morbido, tagliare i fogli di pane in rettangoli regolari, aiutandosi con un paio di forbici oppure con un coltello.
- Foderare una teglia rettangolare in pirex con la carta da forno.
- Sistemare un rettangolo di pane carasau su un tagliere e farcire il lato corto con fettine di salmone affumicato, formaggio spalmabile e un cucchiaio di zucchine. Arrotolare il pane dal lato farcito e collocare nella teglia. Procedere in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti: con queste dosi si ottengono circa 6-8 cannelloni.
- Ultimare cospargendo la superficie con dei ciuffetti di formaggio taleggio, con le zucchine rimanenti e con un cucchiaio di pane grattugiato (indispensabile per la gratinatura).
- Cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti, accendendo la funzione grill negli ultimi 2-3 minuti.
- Sfornare e servire ben caldi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il pane carasau è un ottimo sostituto alla classica pasta fresca! Se volete velocizzare i tempi, potere realizzare delle lasagne di pane carasau, sovrapponendo i singoli fogli con una farcitura a piacere! Sentirete che delizia!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

I Cannelloni di Pane Carasau al Salmone sono un alimento che rientra nel gruppo dei primi piatti.
Dovrebbero avere un apporto energetico di media entità, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati. I Cannelloni di Pane Carasau al Salmone sono un alimento da utilizzare anche nella dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo, purché in porzioni adeguate.
Non risultano idonei per i soggetti affetti da intolleranza al lattosio ed al glutine.
Sono da evitare nella dieta latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media di Cannelloni di Pane Carasau al Salmone è di circa 200g.