Oggi vi propongo una via di mezzo tra un toast e una pizza: un calzone di piadina. Chiamato anche cassone o crescione, il calzone di piadina è perfetto per una cena sfiziosa o per un pic nic alternativo.
Carta di Identità della Ricetta
- 178,2 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 10 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Calzone di Piadina Leggero - Senza Strutto
Ingredienti
Per l'impasto
- 300 gr di Farina di tipo 1
- 180 ml di acqua
- 30 ml di olio extravergine d'oliva
- 5 gr di Lievito per torte salate
- 5 gr di sale
Per la farcitura
- 200 gr di mozzarella
- 200 gr di passata di pomodoro
- qb di basilico
- qb di origano
- 200 gr (cotti a vapore) di spinaci
- 50 gr di Formaggio grana grattugiato
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Matterello
- Pellicola trasparente
- Piastra per piadina
- Tagliere
- Coltelli
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione dell'impasto. In una ciotola, setacciare la farina di tipo 1 insieme al lievito per torte salate: aggiungere il sale e impastare con olio extravergine e acqua, fino ad ottenere un impasto liscio e lavorabile con le mani.
- Avvolgere l'impasto per piadina in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per mezz'oretta.
Perché lasciar riposare l'impasto?
Per favorire la stesura dell'impasto: il riposo favorisce lo sviluppo del glutine, dunque l'impasto acquisirà la giusta elasticità evitando che si ritiri.
- Nel frattempo, preparare la farcitura: prepareremo due tipi di farciture, una con pomodoro, mozzarella, origano e basilico, l'altro con spinaci e grana.
Qualche alternativa
I calzoni di piadina si possono farcire con altri ripieni: peperoni, melanzane alla griglia, tonno, mais, ricotta, gorgonzola, noci, speck, cotto e molto altro ancora.
- Riprendere l'impasto e dividerlo in 4 pezzi per ottenere dei dischi piuttosto sottili.
- Farcire la metà di due dischi con passata di pomodoro, mozzarella, origano e basilico. Richiudere a mezzaluna.
- Farcire la metà degli altri due dischi con spinaci e grana, dunque richiudere a mezzaluna.
- Scaldare una piastra: quando è calda, appoggiare i calzoni di piadina e cuocere per 3-4 minuti per lato, rigirandoli di tanto in tanto.
- I calzoni di piadina sono pronti: si possono consumare caldi o freddi, per l'aperitivo o come piatto unico!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il calzone di piadina è una fantastica alternativa a toast, pizze e focacce: peraltro velocissimi da preparare, i calzoni di piadina sono i perfetti salvacena (che amo consumare nel weekend, comodamente sul divano).
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 178,2 Kcal
- Carboidrati: 22,4 g
- Proteine: 8,7 g
- Grassi: 6,6 g
- di cui saturi: 2,93g
- di cui monoinsaturi: 3,08g
- di cui polinsaturi: 0,54 g
- Colesterolo: 12,3 mg
- Fibre: 1,5 g

Provate l'impasto con farine di cereali diversi: farro, avena, riso o grano saraceno! Qualche idea per la farcitura: tonno, olive e mozzarella, peperoni e grana, gorgonzola e cotto!