Anelli di pasta piccanti con vongole e cavolo romanesco
Voglia di pasta al profumo di mare? Prepariamo in casa una pasta diversa dai soliti spaghetti allo scoglio. Sotto il suggerimento prezioso di Carmela, che ci guarda dalla piccola Begosso, prepareremo insieme gli anelli di pasta piccanti con vongole e cavolo romano. Inoltre, questa ricetta si può definire anche un piatto della salute grazie al cavolo romanesco, ricco di antiossidanti, vitamina C, vitamina K e carotenoidi. Vediamo quali ingredienti occorrono per 4 persone
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 149 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Anelli di pasta piccanti con vongole e cavolo romanesco
Ingredienti
- 280 g di anelli di pasta
- 350 g di cavolo romanesco
- 400 g di vongole
- 200 g di pomodorini
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 spicchietto di aglio
- 1 cucchiaio (15 ml) di olio extravergine d'oliva
- 1 spruzzata di brandy
Materiale Occorrente
- tagliere per alimenti
- coltello affilato
- ciotola per lavare il cavolo romanesco
- ciotola per lasciare in ammollo le vongole
- pentola per cuocere la pasta
- padella con coperchio per far insaporire la pasta
Preparazione
- Per prima cosa, pulire il cavolo romanesco: rimuovere la parte non edibile e tagliare a piccoli pezzetti l'ortaggio, in modo da velocizzare la cottura.
- In una pentola, far bollire abbondante acqua salata e cuocere il cavolo romano per 10 minuti, insieme agli anelli di pasta.
- Fin che si cucina la pasta ed il cavolo romanesco, pulire le vongole: dopo averle lasciate in ammollo in acqua salata per una notte, lavarle per bene sotto l'acqua corrente e farle aprire versandole in una padella molto calda.
Il consiglio OK |
- Preparare il sughetto: in una padella capiente (consigliato diametro 28 cm), versare un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva con uno spicchietto di aglio in camicia. Procedere dunque versando le vongole sgusciate e con il guscio, ed aggiungere un po' di peperoncino fresco o in polvere ed il prezzemolo tritato. Sfumare il tutto con il brandy (facoltativo). Aggiungere i pomodorini tagliati a fettine e procedere con la cottura per alcuni minuti.
- Un paio di minuti prima di ultimare la cottura, trasferire la pasta ed il cavolo nel sughetto con la schiumarola, aggiungendo un po' di acqua di cottura. A fuoco vivo, lasciar asciugare il liquido.
- Prima di servire, cospargere con poco pane grattugiato per rendere più saporito e rustico il piatto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ideali da servire bollenti, gli anelli piccanti con le vongole ed il cavolo romano sono un primo piatto appetitoso, invitante e naturalmente salutare.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 149 Kcal
- Carboidrati: 28.80 g
- Proteine: 6.10 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.30g
- di cui monoinsaturi: 1.20g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 3.56 mg
- Fibre: 2.20 g

Gli anelli di pasta con le vongole sono un primo piatto “tipicamente mediterraneo”. I valori nutrizionali per 100g di prodotto (che equivalgono circa ad una porzione) sono ottimi; questi si caratterizzano per un valore energetico moderato e pochissimi grassi totali, dei quali saturi e colesterolo quasi ininfluenti. Le proteine sono miste, di medio e basso valore biologico, mentre le fibre (un po’ scarse) potrebbero essere incrementate mediante l’utilizzo di pasta integrale.