Oggi ci divertiremo insieme nella stupenda - ma nel contempo divertente - realizzazione del tofu, uno degli alimenti cardinali e più utilizzati nella dieta vegana, un regime alimentare ed una filosofia di vita che prevede il totale allontanamento dalla dieta di alimenti animali e di derivazione animale. Ebbene sì, perché anche il tofu, il cosiddetto formaggio di soia, si può preparare in casa con le proprie mani. Sarà sufficiente bollire il latte di soia e formare una cagliata aggiungendo semplicemente succo di limone: sarà dunque il limone che fungerà da caglio per il latte di soia. Dopo che si sarà formata la cagliata, questa andrà fatta sgocciolare fino ad ottenere un panetto piuttosto morbido e vellutato.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 41 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 1 ora di attesa; 30 minuti per lo sgocciolamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Tofu - La Video Ricetta per Farlo in Casa
Ingredienti
- 500 ml di latte di soia
- 40 ml di succo di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Pentola per bollire il latte di soia
- Colino
- Strofinaccio pulito
- Mestolo di legno
- Ciotola in plastica o in vetro (non in metallo)
- Caraffa
Preparazione
- Per prima cosa mettere a bollire il latte di soia in un pentolino, mescolando di tanto in tanto per rompere la pellicola che si forma.
- Nel frattempo spremere il succo di un grosso limone (40 ml), che sarà poi aggiunto al latte di soia.
Lo sapevi che
|
- Quando il latte di soia ha raggiunto l'ebollizione, spegnere il fuoco e versarlo direttamente in una ciotola di vetro o plastica contenente il succo di limone. È importante evitare l'utilizzo di cucchiai/ciotole in acciaio per ottenere un miglior prodotto finale.
- Lasciar riposare il liquido per almeno un'oretta, per dare al latte di soia il tempo necessario per cagliare.
- Trascorso questo periodo, il latte di soia si è cagliato ed è pronto per essere filtrato. Preparare dunque un beker per raccogliere il liquido in eccesso, dunque appoggiarvi un imbuto ed un colino. Rivestire il colino con un canovaccio pulito e versare la cagliata lentamente. Durante questa fase, per velocizzare l'operazione di sgocciolamento è possibile aiutarsi con un cucchiaio di legno oppure strizzare il canovaccio. Si consiglia di far riferimento al video.
Attenzione! |
- Dopo aver fatto gocciolare tutto il liquido in eccesso, il tofu è pronto per essere servito. Chi lo desidera più morbido, può evitare di lasciar gocciolare il tofu completamente: in questo modo, si ottiene un prodotto più vellutato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il tofu fatto in casa è un formaggio non formaggio altamente digeribile, privo di colesterolo, ricco di acidi grassi polinsaturi e povero di calorie. Dunque un'ottima alternativa al classico formaggio spalmabile, rigorosamente Vegan! Scoprite come sfruttare il tofu vellutato preparando ottime piadine vegane o squisite mousse al cioccolato!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 41 Kcal
- Carboidrati: 3.80 g
- Proteine: 2.80 g
- Grassi: 1.70 g
- di cui saturi: 0.20g
- di cui monoinsaturi: 0.40g
- di cui polinsaturi: 1.10 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.40 g
