Quello che mi dà noia durante la preparazione di un dolce? Foderare la teglia con carta da forno (o imburrarla e infarinarla) prima di versare l'impasto! Ma c'è una soluzione geniale: dimenticate carta da forno, forbici, e mani unte di burro! Con lo staccante fatto in casa, non avremo più problemi di questo tipo!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 637 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione; 1 ora di riposo a temperatura ambiente
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Staccante per Teglie fatto in Casa
Ingredienti
Dose per circa 12-15 torte di media misura
- 50 g di farina di riso
- 50 ml di olio di semi di mais
- 40 g di burro
Materiale Occorrente
- Frullatore ad immersione
- Becker
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Rimuovere il burro fresco dal frigo e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente per un'ora o fino a quando raggiunge una consistenza simile a quella di una pomata.
- Raccogliere il burro a temperatura ambiente in un becker, aggiungere l'amido di riso e l'olio di semi di mais (o un altro tipo di olio di semi). Introdurre il mixer ad immersione e frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Alcune varianti |
- Raccogliere il composto in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Conservare in frigo. Lo staccante per teglie si conserva fino alla scadenza del burro: per questo motivo, si consiglia di utilizzare un burro molto fresco, con una lunga scadenza.
- Lo staccante va distribuito con un pennello lungo le pareti interne di tutti gli stampi da forno. Per agevolare la distribuzione del composto, si consiglia di tenere il vasetto a temperatura ambiente prima dell'uso per almeno un'ora.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con questo staccante speciale, preparare torte, crostate e dolcetti di ogni tipo sarà ancora più semplice e veloce! Cosa aspettate? Provate subito questo miscuglio magico e dite addio alla carta da forno!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 637 Kcal
- Carboidrati: 31.70 g
- Proteine: 3.60 g
- Grassi: 56.00 g
- di cui saturi: 19.33g
- di cui monoinsaturi: 17.79g
- di cui polinsaturi: 18.84 g
- Colesterolo: 71.40 mg
- Fibre: 0.30 g

Ha un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dai protidi.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono poco rilevanti e il colesterolo significativo.
Questo Staccante per Teglie non è da considerare un vero e proprio alimento; a prescindere dalla composizione, non rientra nemmeno nel gruppo dei condimenti.
E' privo di glutine e si presta alla nutrizione per la celiachia.
Non contiene lattosio e risulta idoneo alla nutrizione per questo tipo di intolleranza alimentare.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media è QB, e non dovrebbe avere un impatto nutrizionale rilevante (ad es 5 g per uno stampo grande da suddividere per il numero di porzioni).