Ricettina al volo? Oggi vi suggerisco una salsa di accompagnamento per esaltare il sapore di carni bollite: la salsa rossa detta anche salsa rubra o bagnet ross, a base di peperoni rossi e pomodoro. C'è chi ci aggiunge la cipolla ma, visto che io e la cipolla non andiamo d'accordo, vi suggerisco la mia versione deliziosa! La preparazione è semplicissima: vediamola insieme.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 50 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Salsa Rubra o Salsa Rossa
Ingredienti
- 400 g di pomodori freschi, di pelati o di pomodorini in scatola
- 1 pezzo di peperoncino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 o 3 cucchiai di aceto
- 200 g di peperoni
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 spicchio di aglio
- 1 costa di sedano
- 100 g di carote
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Sbucciaverdure
- Frullatore
- Casseruola con coperchio
- Cucchiaio di legno
- Tagliere
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Sbucciare la carota e tagliarla a dadini. Lavare il sedano, rimuovere i filamenti duri e legnosi e tagliarlo a pezzi. In un frullatore, riunire le verdure ed ottenere un trito.
- Versare 2 cucchiai di olio e.v.o. in una casseruola, aromatizzare con uno spicchio di aglio ed un peperoncino tritato. Riunire dunque il trito di verdure. Cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
- Nel frattempo, tagliare i pomodori pelati a dadini. Lavare il peperone rosso, tagliarlo a fette rimuovendo i semi ed i filamenti. Con il coltello, tagliare il peperone a dadini piccoli.
- A questo punto, riunire i pomodori ed i peperoni al trito di verdure. Aggiungere un cucchiaino di zucchero, il sale e due o tre cucchiai di aceto di mele o di vino. Attendere l'ebollizione, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere dolcemente per 30 minuti, fino a quando la salsa si sarà ridotta.
Le varianti |
- Rimuovere lo spicchio d'aglio e frullare il sugo con il mixer ad immersione.
- La salsa rubra è pronta: è ottima da servire calda oppure fredda. Si conserva in frigo per 5-6 giorni oppure, per una conservazione più lunga, si consiglia la pastorizzazione.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La salsa rubra è pronta: potete degustarla con la carne, servirla quando preparate la fondue bougignonne oppure con le patatine fritte ebbene sì, anche con le patatine perché la salsa rubra è il progenitore del più noto ketchup! Si conserva in frigo per 4-5 giorni o, per una conservazione più lunga, potete congelare la salsa oppure pastorizzarla come fosse una marmellata!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 50 Kcal
- Carboidrati: 5.20 g
- Proteine: 1.00 g
- Grassi: 2.90 g
- di cui saturi: 0.50g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g

Le fibre sono presenti in buona quantità e il colesterolo risulta quasi assente.
La Salsa Rossa è idonea a qualunque tipo di regime alimentare (salvo condizioni particolari) e la porzione media è da considerare quasi libera.