Le salse sono i nostri più fedeli alleati per completare i piatti e, oltre a migliorare la presentazione, donano una marcia in più al sapore delle vivande! Oggi vi propongo un'insolita salsa festosa, perfetta per chi ama l'agrodolce anche nelle portate di arrosti carni e pesci al forno: la salsa ai lamponi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette di Natale / Ricette Senza Glutine / Salsa ai Lamponi per Accompagnare Carni e Pesci
Ingredienti
- Alimento congelato: 250 g di lamponi
- 250 g di mele
- 50 g di zucchero di canna
- 50 ml di acqua
- 50 ml di aceto balsamico
- Q.b. di sale
- 1 pizzico di pepe
Materiale Occorrente
- Padella
- Cucchiaio antiaderente
- Setaccio
Preparazione
- Sbucciare una mela e tagliarla a fettine.
- In una padella raccogliere le fette di mela insieme ai lamponi congelati, dunque aggiungere l'acqua, lo zucchero di canna e l'aceto balsamico. Aggiustare di sale e pepe. Cuocere per una decina di minuti, fino a quando la salsa addensa.
L'idea alternativa |
- Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
- A piacere, per renderla più vellutata, passare la salsa al setaccio per eliminare i semi.
- La salsa è pronta e può essere utilizzata per contrastare il sapore di carni e pesci, al forno o alla griglia. Si conserva per 5 giorni in frigo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I vostri secondi piatti preferiti avranno una marcia in più con questa salsa ai lamponi, facile da preparare e d'effetto: speciale per le feste! Si abbina a carni e pesci, ma è speciale anche da utilizzare per preparare tartine festose! Provate questa deliziosa salsa anche sulle chips di patate!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 64 Kcal
- Carboidrati: 15.80 g
- Proteine: 0.50 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.04g
- di cui monoinsaturi: 0.03g
- di cui polinsaturi: 0.19 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.60 g

Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a basso valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo assente.
Quella della Salsa ai Lamponi è una ricetta che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. La porzione è da ridurre in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' un alimento adatto per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Viene accettata dalla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media come spuntino o alimento da prima colazione è di circa 10-20 g (65-130 kcal).