Oggi ci dedicheremo alla realizzazione di una ricetta riservata ai palati più audaci: la salsa cren! Si tratta di una crema a base di radice di rafano (detto anche cren o barbaforte) ed aceto, che si distingue per il sapore incisivo e forte, così forte da far venire le lacrime agli occhi! Preparate i fazzoletti vediamo di che si tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Diabetici / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Salsa Cren
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Grattugia oppure frullatore elettrico
- Vasetti di vetro con tappo a vite
- Sbucciaverdure
- Coltello
- Ciotole
Preparazione
- Lavare e spazzolare la radice di rafano. Rimuovere la scorza con un coltello oppure con uno sbucciaverdure.
- Tagliare la radice a pezzetti, dunque riunirli in un frullatore. Tritare il rafano fino ad ottenere un composto a scaglie non troppo grosse.
- Mescolare il trito di rafano con un pizzico di sale ed un cucchiaino di zucchero.
Lo sapevi che
|
- Riempire i vasetti di vetro con la polpa di rafano grattugiata, dunque aggiungere tanto aceto di vino quanto basta fino a coprirne la superficie.
- Conservare in frigo. Si consiglia di attendere almeno un mese prima del consumo.
Curiosità |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ecco la salsa cren: come avete visto prepararla è facilissimo! Adesso si può conservare in frigo per alcuni mesi, ma aspettate almeno 30 giorni prima di mangiarla per degustare appieno il sapore. Ricordate che più a lungo lasciate riposare la salsa, più delicato sarà il sapore. Potete abbinarla a bolliti di carne, pinzimonio di verdure oppure anche ad arrosti di carne vegetale.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Il cren dovrebbe avere una prevalenza calorica a cario dei glucidi semplici, una porzione abbondante di fibre e una quantità marginale degli altri nutrienti.
La Salsa Cren si presta a qualunque regime alimentare.
La porzione media è di pochi grammi.