Salsa Citronette e Salsa Vinaigrette - Condimenti per Insalate
Quando si hanno ospiti per pranzo, tendiamo sempre a strafare proponendo piatti nuovi e contorni alternativi. Non tutti però gradiscono l'innovazione e preferiscono il tradizionale. Allora vorrei oggi focalizzarmi sulle insalate, sul condimento per le insalate per essere precisi: niente salse complesse, niente yogurt o cose strane! Con la salsa Citronette e con la salsa Vinaigrette potete andare sul sicuro! Corriamo a prepararle insieme: vi propongo le mie versioni preferite.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 545 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Diabetici / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Salsa Citronette e Salsa Vinaigrette - Condimenti per Insalate
Ingredienti
Per la salsa citronette
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Succo e scorza di limone non trattato
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- Qualche stelo di erba cipollina
- q.b. di sale
Per la salsa vinaigrette (French Dressing)
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 2 cucchiai di aceto
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di senape
Materiale Occorrente
- Vasetto di vetro
- Mixer ad immersione (facoltativo)
- Ciotole
Preparazione
Lo sapevi che... |
- Preparazione della salsa Citronette. In un barattolo in vetro, versare l’olio, il succo di limone, l’erba cipollina sminuzzata, il sale ed il pepe rosa in grani. Chiudere il vasetto con un tappo a vite e shakerare bene. Versare in una ciotolina ed utilizzare a piacere.
- Preparazione della Salsa Vinaigrette. In un beker riunire l’aceto di vino bianco, l’olio, il sale, il pepe e la senape in pasta. Emulsionare il tutto con il mixer ad immersione. Versare in una ciotola e servire a piacere.
Nota bene |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le salse vinaigrette e citronette sono ideali per condire verdura come carciofi, asparagi, porri, insalata. Sono anche speciali per il pesce delicato, per mettere in macera carni e pesci, e per sgrassare carni particolarmente saporite e unte. Particolarizzando le salse vinaigrette e citronette vi consiglio di aggiungere un cucchiaino di miele oppure sciroppo d'acero (per la versione veg).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 545 Kcal
- Carboidrati: 0.90 g
- Proteine: 0.30 g
- Grassi: 59.90 g
- di cui saturi: 9.70g
- di cui monoinsaturi: 44.80g
- di cui polinsaturi: 5.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g

I nutrienti principali sono i lipidi, che vantano una ripartizione a favore degli acidi grassi monoinsaturi. Proteine e carboidrati hanno un'importanza marginale. Le fibre sono presenti in quantità medie (è possibile che le tabelle di composizione degli alimenti tengano conto della polpa del limone e delle bacche del pepe verde).
La porzione media di Citronette e Vinaigrette varia in base all'apporto energetico della dieta, ma è verosimilmente compresa tra i 30 e i 50g al dì (160-325kcal).