Ci sarà pure un motivo se estate fa rima con grigliate!! Che sia di carne o pesce, poco importa: le grigliate sono fedeli alleate di festicciole con amici e parenti. Ma, si sa, se il pesce grigliato richiede una salsina delicata come la salsa allo yogurt, la carne alla griglia preferisce una salsa più forte e "vivace". E oggi vi suggerisco la ricetta della mia salsa barbecue preferita!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 73 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Salsa Barbecue
Ingredienti
- 400 g di passata di pomodoro o di pomodorini in scatola
- 2 cucchiai di salsa Worcester
- 1 cucchiaino di senape
- Q.b. di peperoncino
- 50 g di zucchero di canna
- 50 ml di aceto
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di tabasco
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Frullatore ad immersione
- Cucchiaio di legno
- Setaccio (se necessario)
Preparazione
- In una casseruola scaldare un cucchiaio di olio extravergine d'oliva ed aromatizzare con uno spicchio di aglio. Per rendere la salsa ancora più aromatica, schiacciare lo spicchio con lo spremi aglio.
- Unire i pomodorini in scatola (o la passata di pomodoro), il concentrato di pomodoro ed attendere l'ebollizione mantenendo una fiamma vivace. Sfumare con l'aceto, aggiungere il peperoncino piccante e lasciar evaporare alcuni istanti.
- Abbassare la fiamma ed unire lo zucchero di canna. Cuocere per 15-20 minuti a fuoco bassissimo.
- Al termine della cottura, rimuovere lo spicchio d'aglio e frullare la salsa con il mixer ad immersione.
L'idea giusta |
- Spegnere il fuoco ed insaporire con la salsa worcester, un po' di tabasco e senape.
- La salsa barbecue è pronta per accompagnare la carne alla griglia.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Dimenticatevi la classica maionese oppure il ketchup ed accarezzate la mia salsa barbecue sulla carne alla griglia. Scommettiamo che non la cambierete più?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 73 Kcal
- Carboidrati: 13.80 g
- Proteine: 1.10 g
- Grassi: 1.90 g
- di cui saturi: 0.30g
- di cui monoinsaturi: 1.40g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g

La Salsa Barbecue è poco adatta alla dieta del diabetico e del soggetto affetto da ipertrigliceridemia. L'utilizzo di questo alimento può risultare impertinente anche nella dieta contro il sovrappeso.
La porzione media corrisponde a circa 10-30g (7-20kcal).