Per arricchire il cibo di sapore non serve coprirlo con tonnellate di salse! Le spezie si trasformano nei nostri più fedeli alleati in cucina ma a volte, per mancanza di tempo o di reperibilità delle erbe aromatiche, si preferisce non utilizzarle. Facciamo così: per avere sempre a portata di mano le spezie, prepariamo un sale aromatico. Come? Scopritelo nel video.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 12 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 20 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 1 ora per l’essicazione
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Sale Aromatizzato per Verdure, Carni e Pesci
Ingredienti
Sale alle erbe per carni e verdure
- 200 g di sale marino integrale o di sale grosso
- Qualche foglia di menta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di pepe verde in salamoia
- Qualche foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- Scorza di limone non trattato
Sale aromatizzato per pesci
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- 1 cucchiaino di timo
- 1 ciuffo di finocchietto
- Scorza di limone non trattato
- 1 spicchio di aglio
- 200 g di sale marino integrale o di sale grosso
- 1 pezzo di radice di zenzero
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Piastra da forno
- Carta da forno
Preparazione
Prima di iniziare
|
- PREPARAZIONE DEL SALE PER INSAPORIRE CARNI E VERDURE: Lavare le erbe aromatiche fresche (menta, rosmarino, prezzemolo, salvia) e asciugarle accuratamente. Raccogliere le spezie in un frullatore, aggiungere la scorza di limone, il pepe verde e il sale marino integrale. Frullare fino ad ottenere una grana piuttosto sottile.
- PREPARAZIONE DEL SALE PER INSAPORIRE IL PESCE: Lavare finocchietto ed erba cipollina, asciugarli e raccoglierli nel recipiente di un frullatore potente. Unire l'aglio sbucciato e privato del cuore, lo zenzero fresco, il timo, la scorza di limone, le bacche di pepe rosa e il sale marino integrale. Frullare per ottenere una grana piuttosto sottile.
- Distribuire separatamente i due tipi di sale in placche foderate con la carta da forno. Lasciar asciugare il sale aromatico per circa un'ora, mantenendo temperature basse (40°C): questo passaggio è importante per togliere l'umidità in eccesso.
- Lasciar raffreddare i Sali aromatizzati e invasare: si conservano a lungo, anche per 6 mesi, al riparo dall'umidità.
Altre varianti |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il sale aromatizzato è perfetto anche da regalare ai vostri amici, magari quando siete invitati a una cena casalinga. In questo caso, utilizzate un pizzico di fantasia per creare la vostra confezione più bella e accattivante.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 12 Kcal
- Carboidrati: 2.10 g
- Proteine: 0.50 g
- Grassi: 0.20 g
- di cui saturi: 0.12g
- di cui monoinsaturi: 0.04g
- di cui polinsaturi: 0.05 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.00 g

Ha un apporto energetico trascurabile; le calorie sono fornite principalmente dai glucidi, seguiti da percentuali trascurabili di lipidi e proteine.
I carboidrati sono presenti in forma semplice e complessa, gli acidi grassi sono prevalentemente saturi e i peptidi a basso valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre abbondanti.
Il Sale Aromatizzato per Verdure, Carni e Pesci si presta a qualunque tipo di regime alimentare e - se usato in piccole dosi - non ha alcuna controindicazione. Non contiene glutine e lattosio, ragion per cui si presta alla dieta per le relative intolleranze.
E' ammesso dalle filosofie vegetariana e vegana.
Non esiste una porzione media.