Lo sapete che nel latte di soia si nascondono vari tipi di formaggio? Abbiamo già preparato il tofu vellutato insieme: oggi è la volta della ricotta vegetale. Questo veg-formaggio è piuttosto semplice da preparare, anche se è necessario rispettare qualche piccolo accorgimento. Ma vi garantisco che se seguirete passo passo i miei consigli, potrete ottenere una ricotta vegetale straordinaria!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 90 minuti per lo sgocciolamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Senza Glutine / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Ricotta Vegan - Formaggio di Soia
Ingredienti
- 1 L di latte di soia
- 30 ml di aceto di mele o 30 ml di succo di limone non trattato
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Mestolo di legno
- Ciotola capiente
- Canovaccio
- Scolapasta
- Fuscella
- Piattino
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Versare il latte di soia non dolcificato (meglio se fatto in casa) in un pentolino e portare quasi ad ebollizione, mantenendo una fiamma moderata.
- Versare il latte di soia caldo in una ciotola di vetro ed unire l'aceto di mele. Mescolare per un minuto. Coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare 10 minuti.
Lo sapevi che
|
- Dopo 10 minuti, la cagliata si sarà formata, dunque si può procedere con la filtrazione (ovvero con la separazione del siero dalla ricotta vegetale). Foderare uno scolapasta con un canovaccio di cotone che non odori di detersivo. Collocare poi lo scolapasta sopra ad una ciotola stretta e capiente. Versare il latte di soia cagliato nello scolapasta foderato con il canovaccio e lasciar sgocciolare un'ora e mezza circa, mescolando di tanto in tanto per facilitare l'operazione.
Attenzione! |
- Una volta separata la maggior parte del siero dal veg-formaggio, salare a piacere mescolando la cagliata densa con un cucchiaio di legno. In questa fase è possibile aromatizzare la ricotta con spezie ed aromi come ad esempio prezzemolo, basilico, paprica ecc..
Lo sapevi che
|
- Rimuovere la ricotta vegetale dal canovaccio e trasferirla in una fuscella per formaggio: in questo modo, il formaggio assumerà la precisa forma di una ricotta.
- Lasciar eventualmente sgocciolare la ricotta (nella fuscella) per rimuovere il siero in eccesso.
- Conservare la ricotta vegetale in frigo e consumarla nell'arco di 2-3 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Cosa vi avevo detto? Facile vero? Questa ricotta è un alimento con pochissimi grassi e ricco di proteine: è buona da spalmare sul pane ma è straordinaria anche da insaporire la pasta o la pizza!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g
