Ho cercato tanto, ho provato decine e decine di ricette, ma niente per molto tempo, io non riuscivo a preparare un pan di Spagna che soddisfacesse veramente le mie esigenze. Perché dite? Ogni volta, il pan di spagna mi risultava troppo gommoso, oppure spugnoso o ancora secco! Fino a quando ho avuto l'illuminazione e finalmente ho scoperto la ricetta perfetta per preparare un pan di spagna estremamente soffice, senza utilizzare burro né lievito. Il segreto? Scopriamolo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 279 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti di preparazione; 15 minuti per sbattere le uova e lo zucchero; 25 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Pan di spagna classico
Ingredienti
Per l'impasto
- 60 g di farina bianca di tipo 00
- 60 g di fecola di patate o di farina di riso
- 1 pizzico di sale
- 240 g (4 medie) di uova
- 1 bustina di vanillina
- 120 g di zucchero a velo
In più...
- 20 g circa di burro (per la teglia)
- 20 g circa di farina bianca di tipo 00 (per la teglia)
- 20 g circa di zucchero
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Setaccio
- Spatola
- Teglia diametro 26 cm
- Piatti da portata
Preparazione
- Versare le uova intere, lo zucchero a velo, il sale e la vanillina direttamente nel contenitore dello sbattitore elettrico: montare il tutto a velocità moderata per almeno 15-20 minuti.
Segreti per un'ottima riuscita del pan di spagna |
- Setacciare la farina bianca ed unire la farina di riso, dalla consistenza impalpabile. La farina di riso, proprio come l'amido o la fecola di patate, riduce la formazione del glutine in cottura e contribuisce a rendere il pan di spagna leggermente più pesante, e adatto per essere farcito.
- Quando le uova si saranno perfettamente montate insieme allo zucchero, aggiungere delicatamente le due farine setacciate, a cucchiaiate, mescolando in modo lento l'impasto con una spatola. Questa fase è critica perché le uova afflosciano se le farine vengono amalgamate velocemente: dunque, è importantissimo accarezzare lentamente l'impasto.
- Imburrare ed infarinare una teglia dal diametro di 26 cm. Versare la crema ottenuta e cuocere a forno caldo a 180°C per 25 minuti.
Cottura perfetta |
- Rimuovere subito il pan di spagna dallo stampo, appoggiandolo in una superficie cosparsa di zucchero: così, il dolce non si appiccicherà al piatto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo è il risultato: un dolce soffice e delicato da personalizzare in base ai nostri gusti. Dopo averlo tagliato in 2 o 3 dischi ed averlo irrorato con una bagna a piacere, possiamo creare delle torte fantastiche farcendo con crema alla frutta, crema pasticcera, crema al cioccolato o crema al formaggio! Un dolce dalle antiche tradizioni, dal gusto intramontabile! Scoprite anche la ricetta del pan di spagna al cacao e della torta margherita: anche questi dolci si prestano eccellentemente ad essere farciti e decorati come più ci piace.Prova anche la ricetta del Pan di Spagna Vegetale (Senza Uova)!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 279 Kcal
- Carboidrati: 49.90 g
- Proteine: 8.10 g
- Grassi: 6.60 g
- di cui saturi: 3.40g
- di cui monoinsaturi: 2.40g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 177.80 mg
- Fibre: 1.20 g
