Nesquik® Fatto in Casa - Cioccolato Solubile
C'è chi lo mescola alle banane, chi lo usa per preparare golose torte e chi, più semplicemente, lo scioglie nel latte: non importa il modo in cui si usa! Fatto sta che il Nesquik® è una di quelle goloserie a cui pochi rinunciano! Ma che dite se proviamo a prepararlo in casa? Dobbiamo realizzare una polvere di cacao impalpabile e solubile all'istante: seguitemi in questo video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 379 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Nesquik® Fatto in Casa - Cioccolato Solubile
Ingredienti
- 20 g di zucchero di canna
- 30 g di zucchero
- 20 g di cacao amaro
- 35 g di fecola di patate
- 100 g di cioccolato fondente
- Facoltativo: 20 g di latte in polvere
Materiale Occorrente
- Bilancina pesa alimenti
- Frullatore a pressione
- Ciotola
Preparazione
- Riporre le lame del frullatore in congelatore per 5 minuti. Nel frattempo, pesare accuratamente gli ingredienti.
- Con il coltello, tritare il cioccolato fondente per ridurlo a pezzetti.
- Nel contenitore di un frullatore a pressione, riunire il cioccolato fondente, il cacao amaro, lo zucchero bianco e di canna, e la fecola di patate. A piacere, aggiungere un cucchiaio di latte in polvere.
Lo sapevi che
|
- Tritare il tutto, avendo cura di frullare ad intermittenza per evitare di far surriscaldare il composto. Il Nesquik® fatto in casa è pronto quando la consistenza ricorda quella di una polvere impalpabile.
- Versare un paio di cucchiaini di Nesquik® fatto in casa in una tazza, dunque versare il latte caldo e mescolare per alcuni istanti. Il latte e cioccolato è pronto per essere degustato.
- Conservare in un barattolo di vetro a chiusura ermetica in un ambiente buio ed asciutto, per 3-4 settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Preparare i più noti prodotti del commercio in casa è una grandissima soddisfazione, e poi il sapore ricorda moltissimo l'originale. Sono sicura che ne andrete pazzi: non vi resta che provare la ricetta voi stessi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 379 Kcal
- Carboidrati: 76.00 g
- Proteine: 7.60 g
- Grassi: 7.10 g
- di cui saturi: 4.39g
- di cui monoinsaturi: 2.35g
- di cui polinsaturi: 0.32 g
- Colesterolo: 0.70 mg
- Fibre: 5.20 g

I glucidi risultano prevalentemente semplici, gli acidi grassi prevalentemente di tipo saturo e i peptidi a medio e alto valore biologico; il colesterolo è quasi assente e le fibre elevate.
Il Nesquik® Fatto in Casa si presta al regime alimentare del vegetariano (non del vegano); al contrario, deve essere assunto con moderazione dai soggetti in sovrappeso e/o affetti da iperglicemia e ipertrigliceridemia; non ha effetti negativi sul celiaco ma è controindicato per l'intollerante al lattosio.
La porzione media di Nesquik® Fatto in Casa è di circa 10g (40kcal).