Ricetta a prova di onnovoro? Il mascarpone vegetale, ingrediente delizioso per preparare dolci golosi o paste ricche. Il mascarpone classico (vaccino) si prepara acidificando e riscaldando la panna fresca, lasciandola poi gocciolare attraverso un canovaccio. Il mascarpone vegetale che vi propongo è invece un po' diverso, ma altrettanto delizioso.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti; 8 ore di sgocciolamento dello yogurt
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Mascarpone Vegetale
Ingredienti
- 500 g di yogurt di soia
- 50 ml di latte di soia
- 100 ml di olio di semi di mais
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Colino
- Canovaccio
- Ciotola
- Tagliere
- Coltello preferibilmente in ceramica
- Cucchiaio di legno
- Mixer ad immersione
Preparazione
Nota bene |
- Foderare un colino con un canovaccio pulito che non odori da detersivo.
- Versare lo yogurt di soia nel canovaccio, avendo cura di collocare il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.
- Richiudere i lembi del canovaccio a fagotto e lasciar gocciolare il siero acido in frigo: l'operazione dev'essere lenta e va protratta per almeno 6-8 ore. Ricordiamo che più a lungo sarà il tempo di gocciolamento, più compatto sarà il mascarpone.
- Dopo 6-8 ore, abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale. A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.
Lo sapevi che
|
- Preparare la panna vegetale. In un beker, riunire il latte di soia e l'olio di semi (di mais o di soia). Mixare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto denso e compatto.
- Incorporare la panna vegetale allo yogurt di soia sgocciolato. Insaporire eventualmente con un pizzico di sale.
- Il mascarpone vegetale è pronto e può essere utilizzato subito per preparare dolci o condire la pasta. Si conserva in frigo per 4-5 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il mascarpone vegetale è pronto: potete utilizzarlo subito per realizzare torte oppure paste ricche senza lattosio né colesterolo. Se volete, potete seguire la stessa procedura, arricchendolo poi con olive, erbette o spezie per ottenere una sorta di formaggio spalmabile vegetale.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Il Mascarpone Vegetale è un alimento che può essere contestualizzato sia tra i grassi da condimento, sia tra le alternative vegetali ai formaggi animali. E' molto calorico, poiché ricco di lipidi, i quali presentano una ripartizione degli acidi grassi a favore degli insaturi. Ciò significa che si presta all'alimentazione del vegano e del soggetto affetto da certe malattie del metabolismo (in particolar modo da ipercolesterolemia). E' comunque bene ricordare che, essendo fortemente energetico, il Mascarpone Vegetale non è idoneo alla dieta contro il sovrappeso. La porzione media è di poche decine di grammi per volta.