Latte con Fiocchi d'Avena
Stanchi del solito latte animale? Provate a scoprire nuovi sapori: la natura ci offre una vasta gamma di prodotti che possono essere sfruttati per la produzione di bevande alternative. Oggi vi propongo il latte d'avena semplificato, che si prepara a partire dai fiocchi d'avena. Questa bevanda è indicata per gli intolleranti al lattosio, per i crudisti, per i vegani, per chi segue una dieta ricca di proteine e povera di grassi e per tutte le persone che amano scoprire nuovi sapori.
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 28 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per il riposo; 30 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette proteiche / Ricette dietetiche Light / Ricette Crudiste / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Latte con Fiocchi d'Avena
Ingredienti
- 50 g di fiocchi d'avena
- 800 ml di acqua
- Facoltativo: 30 g di sciroppo di agave
- 1 pizzico di sale
- Essenza pura di vaniglia
Materiale Occorrente
- Frullatore a bicchiere
- Colino
- Canovaccio
- Bottiglie
- Imbuto
- Mestolo
- Ciotole
Preparazione
- Raccogliere i fiocchi d'avena crudi nel bicchiere di un frullatore, dunque aggiungere circa 400 ml di acqua. Lasciar riposare per 30 minuti, affinché i fiocchi si possano ammorbidire.
- A questo punto, aggiungere un pizzico di sale, l'essenza pura di vaniglia e lo sciroppo d'agave. Frullare ad intermittenza fino ad ottenere un composto molto liscio e vellutato.
Lo sapevi che
|
- Mischiare il composto vischioso con l'acqua rimanente, dunque versare la bevanda su un colino foderato con un canovaccio pulito, che non odori da detersivo: il canovaccio è fondamentale per raccogliere i piccoli frammenti di fiocchi d'avena, evitando dunque che questi si mescolino alla bevanda.
Lo sapevi che
|
- Il latte d'avena filtrato è pronto: si può conservare in frigo per 3-4 giorni. Si consiglia di scuotere la bottiglia prima del consumo.
- L'okara, ovvero ciò che residua dalla produzione del latte d'avena, può essere utilizzata per preparare biscotti crudisti o pane d'avena.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il latte d'avena è facile da preparare, veloce, economico e (soprattutto) sano e naturale! Si conserva in frigo per 3-4 giorni, ma ricordatevi di mescolare energicamente la bevanda prima di berla! Per una conservazione più lunga, potete congelare il latte oppure seguire il metodo di conservazione delle marmellate (in quel caso, il latte d'avena non è considerato crudista).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 28 Kcal
- Carboidrati: 5.50 g
- Proteine: 1.00 g
- Grassi: 0.40 g
- di cui saturi: 0.07g
- di cui monoinsaturi: 0.13g
- di cui polinsaturi: 0.15 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.60 g

Ha un apporto energetico basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi polinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre poco abbondanti.
Il Latte di Fiocchi d'Avena si presta alla maggior parte dei regimi alimentari.
Non contiene lattosio ma è inadatto alla dieta del celiaco.
E' consentito dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media da utilizzare come spuntino è di 250-350g (70-100kcal).