Benvenuti nella sezione preparazioni di base di My-personaltrainerTv: in questa video lezione vi svelerò tutti i trucchetti da tenere bene a mente per preparare degli super gnocchi, così buoni che faranno invidia a quelli delle nostre nonne. Perché, oltre alle patate ed alla farina, si devono utilizzare anche un po' di astuzie! Vediamo dunque come si preparano gli gnocchi di patate, nella loro variante più leggera (senza uovo!)
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 113 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30-40 minuti per cuocere le patate; 15 minuti per la preparazione degli gnocchi
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette dietetiche Light / Gnocchi di patate
Ingredienti
- 500-700 (3 grosse) di patate
- 100 g circa di farina bianca di tipo 00
- q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Casseruola capiente per cuocere le patate
- Guanti in lattice
- Coltello
- Trafila per gnocchi
- Schiacciapatate
Preparazione
- Dopo averle accuratamente lavate, mettere a bollire le patate con la buccia per circa 30-40 minuti, fino a quando saranno morbide.
1° consiglio |
- Con un coltello, sbucciare immediatamente le patate ancora molto calde: per evitare di scottarsi, si consiglia di eseguire quest'operazione con un paio di guanti in lattice.
- Schiacciare subito le patate con l'apposito strumento e stenderle su un piano infarinato per farle raffreddare.
2° consiglio |
- Salare a piacere ed iniziare ad impastare le patate con tanta farina quanto basta per ottenere un impasto facile da modellare.
3° consiglio |
- Ricavare dei cilindretti e, con il coltello, tagliare piccoli pezzetti dalle dimensioni di 2 cm circa. Rotolare ogni pezzetto sull'apposito strumento in legno (trafila per gnocchi) o sui rebbi di una forchetta.
- Tuffare gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente: gli gnocchi saranno pronti quando affiorano in superficie.
4° consiglio |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Molto meglio di quelli già pronti: non c'è paragone! In un batter d'occhio gli gnocchi sono pronti da insaporire con il sughetto che più ci piace: io li adoro con zucchero, cannella e formaggio, ma c'è chi li preferisce con del semplice pomodoro o con un sughetto di funghi. Quindi via libera alla fantasia, e buon appetito! E per gli amanti della dieta iperproteica, suggerisco invece la ricetta degli gnocchi proteici con gorgonzola e noci!Non perdetevi nemmeno la ricetta degli gnocchi di zucca!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 113 Kcal
- Carboidrati: 25.40 g
- Proteine: 3.70 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.60 g
