A Carnevale ogni scherzo vale (e così, ogni tipo di frittella è permessa!). Non le avevo ancora provate fino adesso, ma al primo morso me ne sono innamorata. Rimanete con me: prepariamo le frittelle di riso, che vi propongo in due stuzzicanti metodi di cottura.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 260 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la cottura del riso; 20 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette di Carnevale / Frittelle di Riso
Ingredienti
Per 30 frittelle
- 300 ml di acqua
- 3 g di lievito per dolci
- 100 g circa di farina bianca di tipo 00
- 100 g di zucchero
- 60 g (1 medio) di uova
- 80 g di uvetta sultanina
- Scorza grattugiata di limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 120 g di riso
- 300 ml di latte
Per friggere
- 400 ml circa di olio di arachide
Materiale Occorrente
- Pentola
- Schiumarola
- Setaccio
- Bilancina pesa alimenti
- Ciotola
- Facoltativo: friggitrice ad aria
- Facoltativo: pentola per friggere
- Termometro per alimenti
- Schiumarola
Preparazione
- In un pentolino, riunire il latte e l'acqua: portare a bollore.
- Quando il liquido bolle, aggiungere il riso, lo zucchero ed aromatizzare con l'aroma alla vaniglia e la scorza di limone. Aggiungere una presa di sale e l'uvetta, sciacquata in acqua fredda. Cuocere il composto per 20 minuti, senza coperchio, mescolando spesso e controllando che il liquido non fuoriesca dal pentolino.
- Il riso è pronto quando ha assorbito tutto il liquido.
- Trasferire il riso in una ciotola e lasciar intiepidire.
- Aggiungere un uovo, il lievito per torte e tanta farina quanto basta fino ad ottenere un composto appiccicoso, ma lavorabile con le mani.
- Preparare una ciotola con acqua. Con un cucchiaino, prelevare una porzione di risolatte e rotolare il composto tra le mani umide per ottenere la grandezza di una noce. Con queste dosi, si otterranno all'incirca 30 polpettine.
- A questo punto, si può decidere la modalità di cottura che preferiamo. Gli amanti del tradizionale possono tuffare le frittelle nell'olio bollente (misurando la temperatura per evitare di superare il punto di fumo): si otterranno dei dolcetti croccanti esternamente e molto morbidi all'interno. Gli amanti del moderno e della leggerezza possono scegliere un metodo di cottura più salutare, con la friggitrice ad aria. In quel caso, le frittelle di riso andranno cotte a 200°C per 12 minuti, distribuendo sulla superficie un solo cucchiaio di olio extravergine. Se invece desiderate la cottura al forno, consigliamo di impostare il forno a 180°C e di cuocere le frittelle di riso per 15 minuti. La cottura al forno rende le frittelle un po' meno morbide, ma altrettanto golose.
Friggitrice ad aria: cosa sapere
Ovviamente il risultato non è lo stesso ma molte persone trovano il sapore decisamente migliore. |
- Servire le frittelle di riso fritte, cotte al forno oppure cucinate nella friggitrice ad aria con zucchero a velo. Per apprezzare al meglio la consistenza, consigliamo di servirle immediatamente, quando ancora sono calde.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le frittelle di riso sono una versione diversa rispetto alle classiche: potete personalizzarle aggiungendo cedrini, gocce di cioccolato oppure frutti rossi disidratati. Provatele anche al forno ed accompagnatele con una crema pasticcera morbida per un dessert con i fiocchi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 260 Kcal
- Carboidrati: 33.20 g
- Proteine: 3.90 g
- Grassi: 13.30 g
- di cui saturi: 2.92g
- di cui monoinsaturi: 6.83g
- di cui polinsaturi: 3.56 g
- Colesterolo: 37.20 mg
- Fibre: 0.90 g

Le Frittelle di Riso sono alimenti dolci che rientrano nel gruppo dei dessert.
Le calorie provengono soprattutto dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono prevalentemente semplici, i peptidi ad alto valore biologico e i lipidi monoinsaturi.
Il colesterolo è presente in quantità rilevanti, mentre le fibre sono scarse.
Le Frittelle di Riso sono alimenti che non si prestano a tutti i regimi alimentari. Andrebbero evitate in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Contengono glutine e lattosio, pertanto non si prestano alla dieta contro queste intolleranze alimentari.
Non vengono accettate dalla filosofia vegana, ma sembrano rientrare nelle ricette pertinenti a quella latto-ovo-vegetariana.
La porzione media come spuntino è di circa 30-50 g (80-130 kcal).