Dopo l'impresa della mozzarella fatta in casa, della caciottina di formaggio fresco e della ricotta, non potevo certo tralasciare il formaggio spalmabile! E oggi ci divertiremo a prepararlo insieme, in una versione molto semplificata. Dovete sapere che, in realtà, il formaggio spalmabile si può ottenere con metodiche differenti: alcune prevedono la coagulazione delle proteine con l'aggiunta di caglio, altre invece sfruttano la sola azione degli starter batterici (fermenti lattici) per poi passare alla separazione delle proteine dal grasso mediante centrifugazione. Io invece vi suggerisco una versione semplicissima: scopriamola insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 105 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 6 ore di riposo
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Formaggio Spalmabile Fatto in Casa
Ingredienti
- 250 g di yogurt
- 100 g di panna fresca
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 mazzetto di rucola
- 1 presa di sale
Materiale Occorrente
- Colino
- Canovaccio
- Ciotola
- Tagliere
- Coltello preferibilmente in ceramica
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Nota bene |
- In una ciotola mescolare lo yogurt intero (non zuccherato) con la panna fresca.
- Foderare un colino con un canovaccio pulito che non odori da detersivo.
- Versare il mix di yogurt e panna nel canovaccio, avendo cura di collocare il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.
- Richiudere i lembi del canovaccio a fagotto e lasciar gocciolare il siero acido in frigo: l'operazione dev'essere lenta e va protratta per almeno 6-8 ore. Ricordiamo che più lungo sarà il tempo di gocciolamento, più compatto sarà il formaggio spalmabile.
- Dopo 6-8 ore, abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco più corposo (per la presenza della panna). A questo punto, rimuovere la crema di yogurt e riporta in una ciotola.
- Tritare finemente le erbe aromatiche (prezzemolo, rucola ed erba cipollina in questo caso). Unire il trito aromatico al formaggio. Salare a piacere.
- Il formaggio spalmabile è pronto per essere servito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Avete visto com'è semplice preparare il formaggio spalmabile? E poi, preparandolo in casa, si risparmia pure qualche soldino: meglio di così!! Chiaramente, potete personalizzarlo in base ai vostri gusti: potete aggiungere tutte le erbette che desiderate oppure sostituire le erbe aromatiche con pepe e noci! Buon divertimento!Non perdetevi la versione vegetale del formaggio spalmabile!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 105 Kcal
- Carboidrati: 3.50 g
- Proteine: 3.10 g
- Grassi: 8.80 g
- di cui saturi: 5.70g
- di cui monoinsaturi: 2.70g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 31.30 mg
- Fibre: 0.40 g

La porzione media di Formaggio Spalmabile Fatto in Casa è di circa 200g (210kcal).