Quando si preparano zuppe, arrosti, brodo o semplici verdure, non vi viene mai la tentazione di aggiungere un pezzo di dado? In questo modo sarebbe così semplice esaltare il sapore dell'alimento senza fare poi troppa fatica! Ma che cosa si nasconde dentro al dado? Con quali ingredienti è stato preparato? Allora in questi giorni sto provando varie formulazioni per preparare il dado in casa. Dopo il dado vegetale in crema, oggi vi propongo il dado di carne in cubetto.
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 20 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti per la preparazione; 90 minuti per la prima cottura; 110 minuti per la seconda cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Dado di Carne in Cubetto
Ingredienti
- 220 g di petto di pollo
- 150 g di sale grosso
- 1 rametto di rosmarino
- 40 g di fagiolini
- 1 foglia di alloro
- 70 g di patate
- 50 g di carote
- 40 g di scalogno
- 150 g di pomodori ramato
- 50 g di sedano
- 100 g di zucchine
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Frullatore
- Tagliere
- Coltello
- Teglia
- Carta da forno
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Mondare le verdure. Lavare le zucchine, rimuovere le estremità e tagliarle a pezzi. Lavare il sedano e togliere eventuali filamenti legnosi. Sbucciare le patate, le carote e lo scalogno, dunque tagliarne la polpa a dadini. Sbollentare il pomodoro in acqua, inciderlo a croce nella parte opposta al picciolo e rimuovere la buccia. Pulire i fagiolini ed eliminare le estremità.
- Riunire tutte le verdure mondate e tagliate a pezzi nel contenitore di un frullatore. Tritare il tutto fino ad ottenere una crema. A metà frullatura, unire la carne macinata di pollo, il rosmarino e l'alloro. Frullare nuovamente.
L'idea giusta |
- Scaldare una casseruola capiente, unire 2 cucchiai di olio e.v.o. ed aggiungere la crema di carne e verdura. Portare ad ebollizione e, dopo alcuni minuti, aggiungere il sale grosso. Cuocere il tutto lentamente, a fiamma dolce, per 90 minuti, fino a quando il composto risulterà molto asciutto e compatto.
Indicazioni importanti per la cottura |
- Se necessario, frullare ulteriormente la crema aiutandosi con un mixer ad immersione.
- Trascorso il tempo necessario, trasferire il composto in una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di formare un rettangolo dallo spessore di 1.5 cm.
- Infornare il tutto a 160°C e cuocere per un'ora.
- Trascorsa un'ora di cottura, togliere la piastra dal forno e tagliare il rettangolo in cubetti dalle dimensioni di circa 3 X 3 cm.
- Infornare nuovamente, abbassare la temperatura del forno a 60° e lasciar asciugare i dadi per 50 minuti.
- Lasciar raffreddare completamente e conservare i dadi in un barattolo oppure in una scatola di latta. Si manterranno perfetti per 3 mesi.
Attenzione! |
Il commento di Alice - PersonalCooker
I dadi di carne sono pronti! Utilizzate un cubetto di dado per 500 ml di acqua: otterrete così un delicato brodo di carne. Potete conservare i dadi in un vasetto con coperchio, a temperatura ambiente, per 5-6 settimane. Ricordate che il segreto per una buona riuscita è l'essiccazione lenta e lunga del dado.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

ATTENZIONE! A causa dell'impossibilità di stimare accuratamente la percentuale di disidratazione dei dadi di carne in cubetto, la stima nutrizionale non può essere svolta con accuratezza.