Oggi prepareremo insieme la Crème Fraîche casalinga, ovvero una sorta di panna acida rivisitata in chiave domestica. Vi starete chiedendo perché parlo di rivisitazione casalinga: ve lo spiego subito. L'estrazione della panna dal latte può essere ottenuta in due modi: per centrifugazione o per affioramento. Nel primo caso, la panna si può ottenere solo a livello industriale: il latte viene infatti centrifugato a 6500-7000 giri/minuto; di conseguenza avviene la separazione della parte più grassa dal resto del latte. La panna per affioramento (detta anche panna acida) si ottiene lasciando a riposo il latte crudo non pastorizzato a 10-15°C per 10-20 ore: i microorganismi presenti fermentano il lattosio in acido lattico e producono sostanze aromatiche (ecco perché si chiama panna acida). A livello casalingo, possiamo ottenere comunque una sorta di panna acida rivisitata, partendo non dal latte ma dalla panna fresca che, per motivi igienici, dovrà essere pastorizzata. Vediamo come si può ottenere.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 147 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 12 ore di riposo
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Panna Acida - Crème Fraîche
Ingredienti
- 150 ml di panna fresca
- Succo di una meta' di limone non trattato
- 150 g di yogurt
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Barattolo
Preparazione
- In una ciotola, riunire la panna fresca vaccina al 35% di grassi, lo yogurt intero non dolcificato, il succo di limone ed un pizzico di sale.
- Amalgamare gli ingredienti, coprire con un foglio di pellicola trasparente e riporre in frigo per una notte o per 8-12 ore: durante questo periodo, il composto fermenta lentamente ed assume una consistenza più densa e compatta.
Lo sapevi che
|
- La panna acida è pronta per accompagnare cibi affumicati, pesci, verdure (es. patate al cartoccio) o frutta: si può conservare in frigo per 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La Crème Fraîche è il condimento ideale per accompagnare alimenti affumicati (come il salmone), pesce in generale, per abbinare a verdura e frutta oppure per insaporire la pasta, donando una nota di leggera acidità. Si può utilizzare per arricchire salse come, ad esempio, ketchup, salsa allo yogurt e senape.Per accompagnare dolci, è possibile arricchire la panna acida con del miele o con dello zucchero a velo.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 147 Kcal
- Carboidrati: 3.50 g
- Proteine: 2.50 g
- Grassi: 13.80 g
- di cui saturi: 8.99g
- di cui monoinsaturi: 4.35g
- di cui polinsaturi: 0.51 g
- Colesterolo: 46.70 mg
- Fibre: 0.70 g

Ha un apporto energetico piuttosto contenuto, inferiore anche a quello della panna animale.
Le calorie provengono soprattutto dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine. Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i carboidrati soprattutto semplici ed i peptidi tendenzialmente ad alto valore biologico.
Il colesterolo è moderato e le fibre quasi assenti.
La Panna Acida è un prodotto che, se utilizzato nelle giuste quantità, non ha controindicazioni per i soggetti in sovrappeso o affetti da malattie del metabolismo. Non è idonea per l'intolleranza al lattosio e mal si presta alla dieta contro la celiachia.
Risulta appropriata per il regime nutrizionale dei vegetariani ma non dei vegani.
La porzione media di Panna Acida è di circa 35-60ml (50-90kcal).