Preparare la crema pasticcera è una procedura abbastanza semplice, ma piuttosto laboriosa: basti pensare che si devono lavorare a crema (con le fruste) i tuorli con lo zucchero, riscaldando a parte il latte per poi unirlo a filo alla crema, ed il composto va poi fatto bollire. Risultato? Si sporcano molte pentole, si perde molto tempo! Ma vi propongo un nuovo metodo che ci permetterà di preparare questa crema fantastica in soli tre minuti!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 133 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 3 minuti per la preparazione; 5 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Crema Pasticcera in 3 Minuti
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Mixer ad immersione
- Casseruola
- Frustino
- Pellicola trasparente
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
Cosa sapere prima di iniziare |
- In un contenitore stretto e dai bordi alti (beker), raccogliere i tuorli, il latte, la scorza di limone, l'essenza di vaniglia, lo zucchero e l'amido di mais: introdurre il mixer ad immersione e frullare il tutto fino ad ottenere una miscela liscia e vellutata.
Le alternative giuste |
- Versare la miscela in una casseruola e, continuando a mescolare con il frustino, portare a bollore fino a quando la crema pasticcera addensa. Quando la crema è pronta, spegnere il fuoco e cospargere la superficie con una spolverizzata di zucchero per evitare la formazione della pellicina. In alternativa, appoggiare un foglio di pellicola trasparente a diretto contatto della crema.
- Lasciar raffreddare ed utilizzare per farcire torte, preparare bignè od accompagnare dolcetti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Et voilà in pochissimi minuti (e sporcando pochissimi utensili) abbiamo ottenuto una vellutata e profumata crema pasticcera: un buon modo per preparare questa delizia, trovate anche voi? Si conserva in frigo per 4-5 giorni; per una conservazione più lunga (2 mesi) si consiglia il congelamento.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 133 Kcal
- Carboidrati: 21.30 g
- Proteine: 4.30 g
- Grassi: 4.00 g
- di cui saturi: 1.74g
- di cui monoinsaturi: 1.77g
- di cui polinsaturi: 0.49 g
- Colesterolo: 171.70 mg
- Fibre: 0.10 g

Ha un apporto calorico non troppo elevato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono scarse e il colesterolo abbondante.
La Crema Pasticcera Veloce non si presta al regime alimentare per l'obesità e le patologie del metabolismo, in particolare ipercolesterolemia, iperglicemia o diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' adatta alla dieta per il celiaco ma non per l'intolleranza al lattosio.
Viene accettata dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media varia in base alla preparazione alla quale è destinata. Mangiandola da sola corrisponderebbe a circa 80g (105kcal).