Crema pasticcera leggera senza burro
Oggi lezione di pasticceria! Prepareremo insieme una delle crema dolci più amate ed apprezzate in assoluto, la regina indiscussa di farciture golose e dolci al cucchiaio. Sto parlando della crema pasticcera. Numerose ricette per la crema pasticcera suggeriscono l'utilizzo di molti tuorli e di alte percentuali di zucchero; c'è perfino chi aggiunge burro! Pur non potendola definire LIGHT, oggi cercheremo di realizzare una crema pasticcera leggera, limitando quanto più possibile l'utilizzo delle uova e dello zucchero.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 143 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti + il tempo necessario per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Crema pasticcera leggera senza burro
Ingredienti
- 50 g di farina di riso o di maizena
- 500 ml di latte scremato o di latte parzialmente scremato
- mezzo bicchierino di Rhum oppure 1 fialetta di aroma alla vaniglia o 1 baccello di vaniglia
- 80 g (4 medi) di tuorli
- 80 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Spatola lecca pentole
- Pentolino con coperchio
- Cucchiaio
- Mestolo di legno
Preparazione
- In un pentolino scaldare quasi tutto il latte, lasciandone da parte circa 100 ml. Tagliare il baccello di vaniglia, raschiare l'interno e tuffarlo nel latte. Scaldare il latte aromatizzato a fuoco molto dolce.
- Dividere gli albumi dai tuorli e versare questi ultimi in una ciotola insieme allo zucchero. Lavorare il composto a crema con le fruste elettriche.
L’idea giusta |
- A questo punto, mescolare la farina di riso (oppure la maizena) ed il rimanente latte al composto di uova e zucchero. Per una consistenza più densa (es. per farcire cannoncini o bignè), si consiglia di aumentare la quantità di amido di 10 g.
- Filtrare il latte aromatizzato per rimuovere i semini di vaniglia, dunque versare nuovamente il latte nel pentolino. Unire il composto di uova e zucchero al latte caldo e mescolare continuamente con il frustino fino al raggiungimento della consistenza ideale. Si consiglia di mantenere una fiamma moderata per evitare di far bruciare la crema.
Lo sapevi che
|
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, rimuovere il pentolino dal fuoco e versare la crema pasticcera in una ciotola: coprire con un foglio di pellicola trasparente, avendo cura di metterla a diretto contatto con la crema. In questo modo, si evita la formazione della crosticina superficiale.
- Una volta fredda, la crema pasticcera è pronta per essere utilizzata a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La regina di pasticceria è pronta per farcire le vostre torte preferite. Potete mescolarla con la crema chantilly e preparare ad esempio una fantastica torta diplomatica oppure potete degustarla come dessert al cucchiaio. Insomma, accendete la fantasia e divertitevi in cucina per creare golosi ed irresistibili dessert!Mi auguro che la mia ricetta vi sia piaciuta: vi consiglio anche la crema pasticcera LIGHT, ancora più leggera, preparata con la gomma guar.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 143 Kcal
- Carboidrati: 17.00 g
- Proteine: 4.60 g
- Grassi: 4.20 g
- di cui saturi: 2.00g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 144.70 mg
- Fibre: 0.40 g

