Crema Pasticcera al Cioccolato
Se avete preparato una torta da forno e non siete rimasti soddisfatti del risultato perché troppo secca, potrei suggerirvi un'idea interessante! Oggi troveremo la soluzione giusta per far rinascere una triste torta secca: vi propongo una squisita crema pasticcera al cioccolato a cui nessuno potrà resistere, ideale per farcire torte e dolcetti!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 174 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per le Festività / Ricette Internazionali / Ricette per Vegetariani / Crema Pasticcera al Cioccolato
Ingredienti
- 5 g di cacao amaro
- 100 g di cioccolato fondente
- 40 g di amido di riso o di farina bianca di tipo 00
- 500 ml di latte parzialmente scremato
- 80 g (4 medi) di tuorli
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
- 90 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Contenitore a bordi alti
- Casseruola
- Spatola
- Frustino
- Tagliere
- Coltello
- Pellicola trasparente
- Ciotola
Preparazione
- Sgusciare le uova e dividere gli albumi dai tuorli. Versare i tuorli nel contenitore dello sbattitore elettrico oppure in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il sale e la vanillina. Mescolare il tutto fino a formare una crema.
- Nel frattempo, tritare in modo grossolano il cioccolato fondente.
- Scaldare una parte del latte in una casseruola (circa 400 ml); una volta caldo, aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e mescolare con il frustino per facilitare lo scioglimento.
- In una ciotolina, setacciare la farina bianca con il cacao; aggiungere il miscuglio ottenuto gradatamente al composto di uova e zucchero, unendo poco per volta il latte rimanente (100 ml circa).
- A questo punto, versare il composto di uova direttamente nel latte caldo al cioccolato e, sempre mescolando, portare a cottura evitando l'ebollizione: in questo modo, si otterrà un prodotto liscio, omogeneo e senza grumi.
Lo sapevi che
|
- Versare la crema pasticcera al cioccolato in una ciotola e coprire con pellicola trasparente: si raccomanda di sistemare la pellicola a diretto contatto della crema pasticcera al cioccolato per evitare la formazione della crosticina superficiale.
- Una volta fredda, rimuovere la pellicola trasparente ed utilizzare la crema pasticcera a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Tutte le torte metteranno il sorriso con questa crema pasticcera al cioccolato! Potete utilizzarla anche per farcire bignè oppure la potete servire semplicemente come dessert al cucchiaio, magari rendendola più soffice aggiungendo una parte di crema chantilly! Provate a farcire una torta alla nocciola con questa prelibata crema pasticcera al cioccolato.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 174 Kcal
- Carboidrati: 26.90 g
- Proteine: 5.00 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 3.90g
- di cui monoinsaturi: 1.50g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 125.50 mg
- Fibre: 1.10 g
