Oggi sono in vena di dolcezze, così ho pensato di preparare una golosa crema di latte e miele, impreziosita con semi di vaniglia! La crema sarà perfetta non solo per farcire pan di spagna, bignè e cannoncini, ma potrete consumarla anche come delicato dessert al cucchiaio. Non perdetevi la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 142 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 1 ora di raffreddamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Crema di Latte e Miele
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 80 g di miele
- 1 baccello di vaniglia
- 45 g di farina di riso
- 150 ml di panna fresca
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Bilancina pesa alimenti
- Baccello di vaniglia
- Frustino
- Fruste elettriche
- Ciotola
Preparazione
- Versare 400 ml circa di latte in una casseruola e portare sul fuoco.
- Incidere i semi di un baccello di vaniglia ed aromatizzare il latte. Lasciare il baccello in infusione per 5 minuti, affinché il latte si aromatizzi.
- Filtrare il latte e versarlo nuovamente nel pentolino. Unire il miele e scaldare fino a sfiorare l'ebollizione.
- Nel frattempo, sciogliere l'amido di riso nel latte freddo rimanente ed unirlo al latte caldo: in questo modo, si evita la formazione dei grumi. Portare la crema a bollore, dunque rimuovere il pentolino dal fuoco, coprire con pellicola trasparente (a diretto contatto con la crema) e far raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente, poi in frigo.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, montare la panna con le fruste elettriche.
- Rimuovere la crema di latte dal frigo ed arricchire con la panna montata: per evitare di far afflosciare la panna, si raccomanda di mescolare molto lentamente e dal basso verso l'alto.
- La crema di latte è pronta e può essere servita come dessert al cucchiaio insieme a pezzetti di frutta, oppure può essere usata per farcire torte e dolcetti. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La crema di latte è delicatissima e potete utilizzarla per farcire le vostre torte preferite oppure per impreziosire creme pesanti al cioccolato. E se voltete rendere il sapore ancora più intenso, aggiungete un cucchiaio di latte condensato! È ottima da servire al posto della panna nella preparazione di macedonie: provatela anche voi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 142 Kcal
- Carboidrati: 17.50 g
- Proteine: 3.20 g
- Grassi: 7.10 g
- di cui saturi: 4.54g
- di cui monoinsaturi: 2.24g
- di cui polinsaturi: 0.28 g
- Colesterolo: 24.80 mg
- Fibre: 0.10 g

I glucidi risultano prevalentemente semplici, gli acidi grassi prevalentemente di tipo saturo ed i peptidi ad alto valore biologico; il colesterolo è poco rilevante così come le fibre.
La Crema di Latte e Miele si presta al regime alimentare del vegetariano (non del vegano); al contrario, deve essere assunta con moderazione dai soggetti in sovrappeso e/o affetti da iperglicemia e ipertrigliceridemia; non ha effetti negativi sul celiaco ma è controindicata per l'intollerante al lattosio.
La porzione media di La Crema di Latte e Miele è di circa 100-150g (140-210kcal).