Ultima modifica 23.01.2020
/5

E oggi un'altra lezione di cucina, semplice-semplice, promesso. Impareremo a realizzare con le nostre mani una ganache, ovvero una crema che ben si adatta a ricoprire torte o farcire dolcini irresistibili. In genere, la crema ganache si prepara mescolando panna fresca e cioccolato fondente in parti uguali; talvolta si aggiunge anche burro. Io chiaramente non utilizzerò il burro e vi svelerò tutti i trucchi per modulare la consistenza a vostro piacere. Scopriamo insieme la ricetta.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Crema Ganache al Cioccolato (Senza Burro)

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Ciotole
  • Pentolino
  • Fruste elettriche
  • Sac à poche (facoltativo)
  • Tagliere per il cioccolato
  • Coltello
  • Bilancia di precisione

Preparazione

  1. Tritare finemente il cioccolato fondente con l'aiuto di un coltello affilato o di una grattugia.
  2. Nel frattempo, scaldare la panna a bagnomaria, evitando tuttavia l'ebollizione.
  3. Sciogliere il cioccolato tritato nella panna aiutandosi con un frustino.
  4. Preparare una ciotola con ghiaccio ed acqua, dunque immergere il pentolino in questa soluzione ghiacciata e montare il composto con le fruste elettriche fino a consolidamento della crema.

L'idea giusta
È possibile preparare la crema ganache per tempo: in questo caso, il composto caldo di panna e cioccolato va lasciato raffreddare a temperatura ambiente e poi sistemato in frigorifero per alcune ore. Una volta rimosso dal frigo, non sarà necessario immergere la ciotola nell'acqua ghiacciata perché il composto sarà già molto freddo. Si consiglia tuttavia di raffreddare in frigo anche le fruste.

  1. La crema ganache può essere utilizzata per ricoprire torte oppure per farcire dolcetti (ideale da versare in una tasca da pasticcere). Ricordiamo che maggiore sarà la quantità di cioccolato, maggiore sarà anche la consistenza della ganache.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Anche senza burro abbiamo ottenuto una crema ganache eccellente, lucida e densa al punto giusto. Che dite, andiamo a farcire dei macarons? Allora seguitemi nella mia prossima ricetta!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La Crema Ganache al Cioccolato (Senza Burro) è una base di pasticceria altamente calorica, seppur meno energetica della versione classica con burro. Si tratta di una salsa dolce ricchissima di grassi (in prevalenza saturi) e di zuccheri semplici. La Crema Ganache al Cioccolato (Senza Burro) non è un alimento idoneo all'alimentazione in caso di sovrappeso e/o ipercolesterolemia.



Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 427 Kcal
  • Carboidrati: 32.70 g
  • Proteine: 4.20 g
  • Grassi: 32.00 g
    • di cui saturi: 20.40g
    • di cui monoinsaturi: 10.50g
    • di cui polinsaturi: 1.10 g
  • Colesterolo: 47.30 mg
  • Fibre: 0.80 g
Foto Crema Ganache al Cioccolato (Senza Burro)

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto