Che siano cotti al forno, gratinati, fritti o sfumati con il brandy, i gamberoni sono sicuramente molto apprezzati da chi adora il pesce e tutti i prodotti del mare! Ma la parte più ostica per molti di noi non è la cottura, quanto piuttosto la pulizia! Allora oggi scopriremo insieme tutti i trucchi per pulirli alla perfezione!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 69 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Come Pulire i Gamberoni
Ingredienti
- 400 g (8, grossi) di gamberi
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltello affilato
- Forbici
- Bastoncino
Preparazione
Lo sapevi che
|
- Sciacquare i gamberi in acqua fredda.
- Per togliere interamente il carapace, rimuovere prima la testa, piegandola semplicemente e tirandola fino a staccarla. Togliere poi le zampe afferrandole tra le dita e strappandole. Inserire le dita sotto la corazza e staccarla dalla polpa, avendo cura di non romperla. Per una miglior presentazione, è possibile lasciare un pezzetto di coda attaccato alla polpa.
- Per rimuovere il filo intestinale, incidere delicatamente il dorso con un coltello e, con un bastoncino sollevare il filino nero. Strapparlo delicatamente avendo cura di non romperlo, rimuovendolo prima dalla parte della testa, poi dall'altra estremità. Il gamberone è pronto per essere bollito o cotto in padella.
- Per pulire i gamberoni solo del filo intestinale, lasciando dunque il carapace, procedere invece in questo modo. Dopo il lavaggio, appoggiare il gamberone sul tagliere, con la testa rivolta verso di noi. Inserire le forbici nella corazza, dunque incidere il dorso. Inserire un bastoncino all'interno, nel taglio creato fino a raggiungere il filo intestinale. Sollevare l'intestino, tirarlo delicatamente, prima dalla parte della testa, poi dall'altro lato, facendo attenzione a non romperlo. A questo punto, incidere la polpa del gamberone con la punta di un coltello e seguire l'incisione praticata con le forbici fino ad aprire la polpa in due metà perfette. Questa procedura si segue solitamente per preparare i gamberoni gratinati al forno.
Approfondimento: proprietà nutrizionali dei gamberoni |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con i trucchi che abbiamo imparato oggi, la pulizia di questi crostacei non sarà più un problema! Per la conservazione, potete decidere di congelarli immediatamente dopo la pulizia: in questo caso, però, il congelamento è possibile solo se i gamberoni sono freschi (non decongelati). Potete anche decidere di sbollentarli in acqua prima di congelarli: in questo caso, basteranno pochi secondi in acqua e i vostri gamberoni saranno pronti per impreziosire insalate di mare o cocktail di gamberi.Scopri anche come pulire gli scampi.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 69 Kcal
- Carboidrati: 2.90 g
- Proteine: 13.60 g
- Grassi: 0.40 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.20g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 150.00 mg
- Fibre: 0.00 g

I Gamberoni si prestano a qualsiasi tipo di alimentazione, eccezion fatta per la dieta del soggetto affetto da ipercolesterolemia.