Burro di Cocco Fatto in Casa
Spesso, quando non possiamo (o non vogliamo) utilizzare il burro animale, ci si trova spiazzati perché non si sa con che cosa sostituirlo! L'olio, a volte, può essere una valida alternativa, ma non sempre dona ai dolci la consistenza desiderata. Allora oggi scopriremo come ottenere in casa un grasso vegetale direttamente dalla noce di cocco. Vediamo come preparare (o meglio, come estrarre) il burro dal latte di cocco.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 8 ore di sgocciolamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Burro di Cocco Fatto in Casa
Ingredienti
- 400 ml di latte di cocco
Materiale Occorrente
- Colino
- Canovaccio
- Ciotole di varie dimensioni
Preparazione
Nota bene |
- Foderare un colino con un canovaccio pulito, che non odori di detersivo.
- Appoggiare il colino sopra ad una ciotola, dunque versare il latte di cocco. Lasciar sgocciolare il latte di cocco per 6-8 ore, in frigo.
Lo sapevi che
|
- Trascorse le 8 ore di gocciolamento, si può notare il latticello raccolto nella ciotola sottostante ed il burro di cocco, contenuto all'interno del canovaccio. In questo modo, si potranno ottenere circa 230 g di burro vegetale.
- Rimuovere il burro con un cucchiaio o con una spatola e conservarlo in un barattolo di vetro per 7-10 giorni. Il latticello si può utilizzare per preparare altri piatti (es. impasti lievitati, polpette ecc.).
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete conservare il burro di cocco in frigo, in un barattolo di vetro (o plastica) richiudibile con coperchio ed utilizzarlo entro 7-10 giorni. E non buttate il latticello: è perfetto per preparare dolci o polpette vegetali!Se vi piace preparare cosmetici fai fa te, potete utilizzare il burro di cocco per creare maschere viso: il burro di cocco agisce infatti come lenitivo, emolliente e dona elasticità alla pelle arida.
Provate anche la Margarina fatta in casa!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Il Burro di Cocco dovrebbe avere una prevalenza calorica a carico dei lipidi (tendenzialmente saturi), abbondanti fibre e nessuna traccia di colesterolo.
Non si tratta di un prodotto particolarmente consigliato e il suo utilizzo significativo sarebbe da evitare in caso di sovrappeso e ipercolesterolemia. Non contiene glutine né lattosio.
La porzione media dipende dalla composizione nutrizionale della dieta.