Brodo di Carne Mista - Tutti i Trucchi per Farlo in Casa
Oggi ripasseremo insieme la procedura per preparare il brodo di carne, una delle basi della cucina italiana, ideale per arricchire il sapore di risotti, tortellini e per portare a cottura secondi piatti come polpettoni e arrosti! Le versioni sono davvero innumerevoli: io vi suggerisco la variante leggera e senza soffritto. Scopritela insieme a me!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 4 ore per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Internazionali / Ricette Senza Glutine / Brodo di Carne Mista - Tutti i Trucchi per Farlo in Casa
Ingredienti
- 3 litri di acqua
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- 1 foglia di alloro
- Qualche gambo di prezzemolo
- 200 g di pomodori ramato
- 100 g di carote
- 50 g di sedano
- Alimento senza pelle: 300 g di gallina o di ali di pollo
- 300 g di carne di girello, cappello del prete o altri tagli di carne di manzo
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Casseruola capiente con coperchio
- Tagliere
- Sbucciaverdure
- Coltello
Preparazione
- Lavare le verdure, sbucciare e spuntare le carote, tagliare il pomodoro a metà e tagliare il sedano a pezzi. A piacere, aggiungere una cipolla o uno scalogno. Inserire le verdure in una capiente casseruola, dunque unire la carne di manzo e di gallina, eliminando la pelle.
Lo sapevi che
|
- Aggiungere una foglia di alloro e del pepe (rosa o nero) in grani. Coprire la carne con acqua fredda, mettere il coperchio e portare a bollore mantenendo una fiamma vivace. Alla ripresa del bollore, abbassare il calore e lasciar sobbollire la carne: cuocere per 4 ore, accertandosi che il brodo continui a bollire dolcemente. Se necessario, schiumare durante la cottura.
Acqua fredda o acqua bollente? |
- Trascorso il tempo necessario, rimuovere la carne dal brodo aiutandosi con una schiumarola. La carne può essere recuperata per preparare polpette, polpettoni o altre ricette.
- Salare a piacere al termine della cottura: la quantità di sale dipenda dal proprio gusto personale e da quanto concentrato è il brodo. Chiaramente, più la cottura della carne è vivace, più il brodo sarà concentrato. Prima del termine della cottura, aromatizzare con qualche gamba di sedano.
- Per rimuovere quanto più grasso possibile, si consiglia di lasciar raffreddare completamente il brodo in frigo: in questo modo, il grasso superficiale si rapprende e sarà possibile eliminarlo attraverso semplice filtrazione.
- Conservare il brodo di carne in frigo per 4-5 giorni. Per una conservazione più lunga, versare il brodo in una bottiglia di plastica e riporre in congelatore per un paio di mesi. Per occupare meno spazio, potete concentrare il brodo facendolo evaporare a fiamma vivace, dunque versarlo nei contenitori per il ghiaccio! In questo caso, consiglio di aggiungere due o tre cubetti di brodo concentrato in un litro di acqua!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il brodo di carne è speciale per primi piatti gustosi e saporiti!Scoprite anche come preparare in casa il brodo vegetale e il fumetto di crostacei!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Ha un apporto energetico teoricamente irrilevante, a patto che venga debitamente sgrassato.
Non contiene fibre e colesterolo in quantità significative.
Il Brodo di Carne Mista si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, ma non è idoneo alla terapia alimentare di chi soffre di problemi digestivi.
L'assenza di latticini e glutine rende questa ricetta adatta all'alimentazione degli intolleranti al lattosio e dei celiaci.
Si tratta di un alimento inadatto alla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 300-500ml (a seconda della ricetta e dei gusti personali).
Non essendo possibile ottenere una stima indiretta dei valori nutrizionali del brodo, i valori in tabella sono lasciati incompleti.