Oggi, anche il pane diventa parte dell'arredamento della tavola grazie alla sua forma scenografica! Prepareremo con le nostre mani un pane speciale, super soffice e profumato, a forma di treccia: sarà così bello che sembrerà un vero peccato doverlo tagliare!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 228 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 210 minuti per la lievitazione; 25-30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Treccia di Pane alle Olive
Ingredienti
- 400 g di farina Manitoba
- 7 g di sale
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 220-250 ml di acqua
- 5 g di zucchero
- 200 g di olive verdi
- 2 g di lievito di birra essiccato
Materiale Occorrente
- Teglia rettangolare dalle dimensioni di 20 x 30 cm
- Spianatoia
- Ciotola capiente
- Ciotola piccola
- Cucchiaio di legno
- Bilancina pesa alimenti
- Carta da forno
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Preparare un pre-impasto mischiando, in una piccola ciotola, 100 g di farina Manitoba con 100 ml di acqua, un cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra secco. Coprire la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciar lievitare in un ambiente tiepido per mezz'ora, o fino a quando l'impasto apparirà gonfio e soffice.
Lo sapevi che
|
- In una ciotola capiente, raccogliere la rimanente farina Manitoba, realizzare un solco al centro e raccogliervi il lievitino gonfio. Iniziare a lavorare il composto aggiungendo gradatamente l'acqua tiepida, l'olio extravergine e, come ultimo ingrediente, il sale. Impastare il composto a lungo (10 minuti), battendo la pasta sul piano di lavoro per facilitare la formazione del glutine ed ottenere un composto liscio, vellutato e privo di grumi. Se l'impasto risulta appiccicoso, aggiungere ancora un po' di farina; viceversa, se la pasta è difficilmente modellabile, agevolare la lavorazione aggiungendo un po' di acqua.
- Realizzare una palla, dunque sistemarla su una ciotola capiente e unta di olio. Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare per un paio di ore in un ambiente tiepido: la pasta è pronta quando ha triplicato di volume (2-3 ore).
Lo sapevi che
|
- Trascorso il tempo necessario, procedere alla messa in forma della treccia. Dividere la pasta in tre porzioni uguali. Allungare ogni pallina con le mani per ottenere un cordoncino: ungere le dita con poco olio ed aprire ogni cordoncino per ottenere un rettangolo dalle dimensioni approssimative di 25 x 15 cm. Ripetere questa procedura anche con le altre due parti di pasta. Farcire ogni rettangolo con rondelle di olive ed arrotolare la pasta a partire dal lato lungo, per ottenere un rotolo.
- Ottenuti tre rotolini uguali, realizzare la treccia: avvicinare le 3 estremità ed intrecciare i tre rotoli.
- Sistemare la treccia ottenuta su una piastra rettangolare foderata con la carta da forno, e lasciar lievitare nuovamente per 30-60 minuti, o fino a quando la treccia appare gonfia e molto voluminosa.
- A questo punto, preriscaldare il forno a 180°C (ventilato) o 200°C (statico) e cuocere la treccia di pane al forno per 25-30 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire. La treccia di pane alle olive si conserva per un paio di giorni, in un sacchetto di plastica. Il pane alle olive si può congelare per una conservazione più lunga (2-3 mesi).
Il commento di Alice - PersonalCooker
La treccia di pane è un must che, a casa mia, non manca nelle occasioni più importanti! È speciale da servire durante i buffet, ma è una delizia come alternativa al pane! Provate a farcirlo con altri ingredienti: passata di pomodoro e mozzarella, prosciutto cotto, rosmarino ed aglio insomma, le combinazioni di ingredienti sono una più buona dell'altra.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 228 Kcal
- Carboidrati: 32.90 g
- Proteine: 7.20 g
- Grassi: 8.40 g
- di cui saturi: 1.35g
- di cui monoinsaturi: 5.90g
- di cui polinsaturi: 1.12 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.10 g

Ha un apporto calorico rilevante, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo è assente.
La Treccia di Pane alle Olive è un alimento che si presta alla maggior parte delle diete; la porzione va adeguata a eventuali condizioni di obesità, iperglicemia o diabete mellito tipo 2, e ipertrigliceridemia.
Non si presta alla dieta del celiaco ma non ha controindicazioni per l'intolleranza al lattosio.
E' accettata dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media in sostituzione al pane è di circa 25-75g (55-170kcal).