Visto che a Natale tutto va studiato alla perfezione, anche il pane dev'essere rigorosamente fatto in casa! Sì, ma non si tratta di semplice pane: oggi porteremo in tavola una bella stella gigante di pane farcito al prosciutto. Siete pronti per preparare un pane d'applauso? Allora cosa stiamo aspettando? Corriamo a prepararlo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 219 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 3 ore per le lievitazioni; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Stella di Pane Farcito - Ricetta di Natale
Ingredienti
- 150 ml di acqua
- 300 g di farina Manitoba
- 200 ml di latte
- 2 cucchiai (20 ml) di olio extravergine d'oliva
- 150 g di prosciutto cotto
- 11 g di sale
- 200 g di semola rimacinata di grano duro
- 12 g di lievito di birra
- 5 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Pellicola trasparente
- Coltello affilato
- Rotellina tagliapasta
- Carta da forno
- Matita
- Bilancina per alimenti
- Spianatoia
Preparazione
- Mescolare la semola rimacinata di grano duro con la farina Manitoba. Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida, leggermente addolcita con lo zucchero.
- Versare il lievito sciolto al centro delle due farine e lasciar riposare il composto 10-15 minuti, in modo che il lievitino assuma una consistenza gonfia.
- A questo punto, unire il latte, l'olio extravergine d'oliva ed il sale fino al composto precedente. Mescolare accuratamente ed a lungo fino ad ottenere un panetto liscio e vellutato. Se necessario, aggiungere ancora un po' di semola.
- Sistemare la palla di pasta in una ciotola e ricoprire con un foglio di pellicola trasparente. Lasciar lievitare la pasta in un ambiente tiepido fino al raddoppio di volume: l'impasto richiede circa 1 ora e mezza di lievitazione.
- Nel frattempo, con la matita, disegnare una grande stella su un foglio di carta da forno: il disegno - che verrà poi rovesciato per evitare il contatto tra la matita e la pasta - sarà la traccia su cui poi andrà realizzato il pane.
- Lavorare nuovamente l'impasto sulla spianatoia e, con il matterello, ottenere un grande rettangolo dallo spessore di circa 4 mm.
- Farcire il rettangolo con il prosciutto cotto, lasciando però uno spazio non farcito di circa 10 cm, dalla parte del lato lungo.
L'idea giusta |
- Iniziare ad avvolgere il rettangolo su se stesso, iniziando dal lato lungo farcito: la pasta va arrotolata solo una volta ed in modo piuttosto stretto. Tagliare la pasta con un coltello o con una rotella, fino a formare un rotolino, molto lungo e stretto.
- Ripetere l'operazione con la rimanente pasta farcita ed ottenere un altro cordoncino dallo stesso diametro. Ciò che rimane, sarà una lunga striscia di pasta non farcita.
- Capovolgere il foglio di carta da forno con il disegno a stella su una piastra: il disegno dev'essere a contatto della teglia (e non dell'alimento).
- Modellare la striscia di pasta non farcita con le mani, in modo da formare lunghi cilindretti non troppo larghi. Sistemare i cordoncini di pasta lungo il perimetro della stella disegnata, direttamente sulla carta da forno.
- Tagliare i due cordoncini farciti a pezzetti di circa 3 cm: si otterranno così piccole rose. Disporre le rose all'interno dell'area della stella delimitata dai cordoncini di pasta. Si consiglia di lasciare un po' di spazio tra una rosa e l'altra per favorire la lievitazione.
- Lasciar lievitare la stella in un ambiente tiepido per circa mezz'oretta, fino a quando le rose si saranno gonfiate e avranno coperto l'intera superficie della stella.
- Cuocere il pane farcito a 200°C per circa 15-20 minuti.
- Sfornare e lasciar intiepidire prima di servire. Il pane, una volta freddo, si può conservare in un sacchetto di plastica per 2-3 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete tranquillamente preparare questo bel pane il giorno prima! Basterà farlo raffreddare bene a temperatura ambiente e conservarlo poi fino al giorno di Natale in un sacchetto di plastica. Vedrete che basterà riscaldarlo pochi istanti in forno per farlo sembrare appena sfornato!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 219 Kcal
- Carboidrati: 36.50 g
- Proteine: 10.20 g
- Grassi: 4.50 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 2.40g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 10.20 mg
- Fibre: 1.40 g
