Anche se farina, acqua, lievito e sale sono i 4 ingredienti di base
utilizzati nella panificazione, i metodi per preparare il pane possono essere svariati.
Oggi faremo chiarezza sul poolish,
detto anche biga liquida: si tratta
di un particolare pre-impasto che viene preparato per facilitare la
lievitazione e per rendere più aromatico e fragrante il pane.
Il poolish si prepara mescolando 1 parte di farina con 1 parte di acqua ed una quantità di lievito
variabile. La quantità di lievito varia in base ai tempi di lievitazione: più
alta è la percentuale di lievito, più tempo impiegherà il poolish per essere
maturo al punto giusto.
Nella maggior parte di casi, si rispettano le proporzioni di seguito
riportate:
- 100 g di farina + 100 ml di acqua + 2 g di lievito di birra fresco: riposo di 2 ore
- 100 g di farina + 100 ml di acqua + 1.5 g di lievito di birra fresco: riposo di 3 ore
- 100 g di farina + 100 ml di acqua + 0.5 g di lievito di birra fresco: riposo di 8 ore
- 100 g di farina + 100 ml di acqua + 0.1 g di lievito di birra fresco: riposo di 12-24 ore
Per facilitare la fermentazione, la temperatura dell'acqua dev'essere tiepida (intorno ai 30°C) e si consiglia di preferire una farina molto forte (es. Manitoba), in grado di sviluppare molto glutine a contatto dei liquidi. Il poolish è pronto quando si osservano numerose bollicine superficiali ed il pre-impasto inizia ad afflosciare.
Temperatura
Per essere ancora più precisi, si potrebbe anche calcolare l'esatto valore dell'acqua da utilizzare per il poolish. Si indica 70 come un valore fisso: tale valore indica la somma ideale della temperatura ambientale, di quella della farina e di quella dell'acqua. A questo valore si sottrae la somma della temperatura ambientale e quella della farina.
70 ( T°C farina + T°C ambientale) = T°C acqua
Ad esempio, se la temperatura ambientale con cui si lavora è di 21°C e quella della farina è di 20°C, allora la temperatura ottimale dell'acqua si calcola in questo modo: 70- (20+21)= 29°C
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 167 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti + 2 ore per la lievitazione
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Poolish - Tutti i Trucchi per Prepararlo
Ingredienti
- 100 g di farina Manitoba
- 100 ml di acqua
- 2 g di lievito di birra
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Pellicola trasparente
- Termometro per alimenti
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Setacciare la farina bianca in una ciotola.
- Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida ed unire il tutto alla farina, mescolando accuratamente con un cucchiaio di legno: si dovrà ottenere una pastella densa.
- Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar riposare il poolish in un luogo tiepido.
Quando è pronto il poolish |
- Trascorse le 2 ore, il poolish è maturo ed è pronto per essere unito ai rimanenti ingredienti (farina, acqua, olio, sale ed eventualmente altro lievito).
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il poolish è pronto. A questo punto, è possibile unire altra farina, acqua, sale ed olio al poolish fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Molto spesso si usa aggiungere un'altra piccola quantità di lievito di birra (oppure di lievito madre) all'impasto definitivo, che si dovrà poi lasciar lievitare nuovamente.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 167 Kcal
- Carboidrati: 34.90 g
- Proteine: 7.70 g
- Grassi: 0.60 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.10g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g

Rispetto alle proporzioni dell'impasto definitivo, ha un apporto energetico basso, a causa della grossa concentrazione d'acqua; tuttavia, poiché viene impiegato in piccole dosi, non incide significativamente sul valore nutrizionale definitivo.