Oggi una ricetta di trasformazioni: ci divertiremo a preparare gustose pizzette travestite da pancakes! Mi spiego meglio: realizzeremo una pastella semi-liquida che ricorda quella dei pancakes (ma senza uova)! Cucineremo poi l'impasto in padella a cucchiaiate (proprio come fossero pancakes), che poi farciremo con pomodoro e mozzarella!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 176 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Pizzette Pancakes in 10 minuti
Ingredienti
Per 12 pizzette
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- 200 ml di acqua
- 6 g di sale
- 1 cucchiaino di origano
- 4 g di lievito istantaneo
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Per la farcitura
- 120 g di passata di pomodoro
- 100 g di mozzarella
- Qualche foglia di basilico
Materiale Occorrente
- Padella capiente con coperchio
- Ciotola
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
Preparazione
- Preparare la pastella per le pizzette-pancakes. In una ciotola, setacciare la farina bianca ed il lievito istantaneo, dunque aromatizzare con un cucchiaino di origano. Aggiungere il sale ed amalgamare con l'olio extravergine e con l'acqua, fino ad ottenere una pastella che ricorda la consistenza di quella dei pancakes.
- Scaldare una padella fino a farla diventare rovente.
- Bagnare un foglio di carta assorbente con un cucchiaino di olio ed utilizzarlo per ungere la padella: in questo modo, si eviterà di utilizzare un eccesso di grassi per la cottura.
- Prelevare la pastella e distribuirla a cucchiaiate sulla piastra calda. Coprire con il coperchio, mantenere una fiamma media e cuocere per 4-5 minuti per lato, avendo cura di non bruciare le pizzette-pancakes.
- Togliere il coperchio e farcire le pizzette con un cucchiaino di salsa al pomodoro e una fetta di mozzarella. Coprire con il coperchio ed ultimare la cottura per altri 2 minuti.
- Togliere le pizzette-pancakes dalla piastra, ultimare con qualche foglia di basilico e servire subito.
Lo sapevi che
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Non si tratta certo di pizzette vere e proprie: la preparazione e la cottura non sono paragonabili a quelle della pizza napoletana o della pizza a lunga lievitazione! Ma le pizzette-pancakes sono un buon compromesso per servire qualcosa di insolito alla nostra famiglia o ai nostri amici, mantenendo il sapore di uno dei cibi più amati in assoluto, ma con un tocco di creatività che lascerà tutti a bocca aperta!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 176 Kcal
- Carboidrati: 26.20 g
- Proteine: 6.70 g
- Grassi: 5.60 g
- di cui saturi: 2.09g
- di cui monoinsaturi: 3.02g
- di cui polinsaturi: 0.49 g
- Colesterolo: 7.70 mg
- Fibre: 1.10 g

Hanno un apporto calorico non eccessivo, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi, i peptidi a medio e alto valore biologico.
Le fibre non sono eccessive e il colesterolo è irrilevante.
Le Pizzette Pancakes sono un alimento che si presta alla maggior parte delle diete; la porzione va adeguata a eventuali condizioni di obesità, iperglicemia o diabete mellito tipo 2, e ipertrigliceridemia.
Non si prestano alla dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio. Sono accettate dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media come spuntino è di circa 50-70g (90-120kcal).