INDICE
Troppo pane avanzato? Polpette e canederli ne abbiamo fatti a bizzeffe: serve una ricetta alternativa! Trasformiamo il pane raffermo in una base alternativa per una pseudo pizza molto interessante. Scopriamo i dettagli.
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 165 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / In Cucina con gli Avanzi / Ricette per Vegetariani / Pizza di Pane Raffermo
Ingredienti
Per la base
- 250 ml di acqua
- 40 g di pecorino
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 1 cucchiaino di origano
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- 250 g di pane raffermo
Per la farcitura
- 20 g di scaglie o di Formaggio grana grattugiato
- 1 mazzetto di rucola
- 100 g di pomodorini
- 200 g di mozzarella
- 300 g di passata di pomodoro
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Ciotola
- Cucchiaio
- Grattugia
Preparazione
- Tagliare il pane raffermo a dadini e raccoglierlo in una ciotola. Aggiungere sale, pepe, origano, metà dose di olio e aggiungere a filo l'acqua tiepida, tanta quanto basta per ottenere un composto umido ma non eccessivamente bagnato. Ultimare aggiungendo a piacere del pecorino grattugiato.
- Lasciar riposare il composto per 10 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
- Ungere un foglio di carta da forno con l'olio rimanente, dunque distribuire l'impasto di pane, avendo cura di livellare e compattare la superficie con le mani umide.
- Infornare e cuocere per una decina di minuti a 180°C.
L'alternativa in padella |
- Sformare e completare la farcitura aggiungendo sugo di pomodoro: procedere con la cottura per altri 10 minuti.
- Sfornare nuovamente, farcire con mozzarella e cuocere per altri 5 minuti a 180°C. La pizza è pronta: ultimare con rucola, pomodorini e qualche scaglia di grana prima di servire.
- Tagliare a fette e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quest'idea per recuperare il pane è una genialata che ci permette di servire un piatto alternativo e gustosissimo: provatela con altre innumerevoli farciture per conquistare tutti i vostri commensali!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 165 Kcal
- Carboidrati: 17.00 g
- Proteine: 7.80 g
- Grassi: 7.80 g
- di cui saturi: 3.21g
- di cui monoinsaturi: 3.71g
- di cui polinsaturi: 0.84 g
- Colesterolo: 12.70 mg
- Fibre: 1.40 g

Le calorie provengono soprattutto dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono tendenzialmente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Il colesterolo risulta poco rilevante e le fibre significative.
La Pizza di Pane Raffermo è un alimento facilmente inquadrabile nella maggior parte dei regimi nutrizionali, ma è consigliabile ridurne la porzione in caso di sovrappeso e diabete mellito tipo 2.
Contiene glutine e non si presta alla dieta contro la celiachia.
Apporta lattosio e non è adatta alla nutrizione dell'intollerante.
E' ammessa dal regime nutrizionale vegetariano, ma non da quello vegano.
La porzione media è di circa 200-300 g (330-500 kcal).