Pizza Comoda Senza Impasto In Padella – Veloce e Sana

Ultima modifica 30.06.2022
/5

Poco tempo per preparare la cena e state pensando di correre in pizzeria? Vi do una soluzione alternativa: prepareremo una Pizza Comoda Senza Impasto, che si prepara (davvero!) in 2 minuti e non richiede lievitazione. Per di più si cucina senza forno, ed è sana e leggera!

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Pizza Comoda Senza Impasto In Padella – Veloce e Sana

Ingredienti

Per l'impasto

Per il condimento

Materiale Occorrente

  • Ciotola
  • Pentola bassa o padella
  • Bilancina pesa alimenti
  • Pentolino
  • Cucchiaio o impastatrice
  • Tagliere
  • Coltello
  • Setaccio
  • Carta da forno

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione del sugo: in un pentolino, versare la passata di pomodoro, il sale, il pepe, un goccio d'olio e del basilico fresco. Far cuocere dolcemente per 10 minuti, dunque lasciar raffreddare.

Lo sapevi che...

Quando si prepara la pizza, è buona regola insaporire la passata di pomodoro con sale, pepe, spezie. In questo modo, la pizza sarà molto più saporita e gustosa!

  • Setacciare la farina di tipo 1 e la semola, dunque raccoglierle in una ciotola, insieme al lievito istantaneo per torte salate e al sale. A piacere, aromatizzare la farina con dell'origano fresco. Aggiungere l'olio e l'acqua tiepida, un po' per volta, avendo cura di mescolare con un cucchiaio: l'impasto deve risultare piuttosto appiccicoso.
  • Lasciar riposare l'impasto 5 minuti: questo breve tempo è sufficiente per favorire la formazione del glutine, e per dare modo all'impasto di assorbire la farina. L'impasto non deve lievitare!
  • Se si desidera ottenere due pizze più piccole, dividere l'impasto in due porzioni uguali.
  • Distribuire una cucchiaiata abbondante di semola su un foglio di carta da forno, dunque trasferire una porzione di impasto e, aiutandosi con altra semola, conferire la forma di un cerchio, schiacciandolo lievemente con le mani.

Un altro modo per stendere l'impasto "comodo" è di bagnarsi le mani e schiacciare la pasta direttamente sulla carta da forno, fino ad ottenere la forma desiderata

  • Trasferire l'impasto direttamente con la carta da forno all'interno di una pentola dal diametro di 24 cm, precedentemente scaldata a fiamma media.
  • Farcire con la passata di pomodoro, dunque chiudere il coperchio e cuocere per 5 minuti circa.

Il consiglio ok

Per evitare che l'impasto assorba troppa umidità, si consiglia di aprire il coperchio e di asciugarlo spesso. In alternativa alla cottura in padella, si può cuocere la pizza comoda in forno: 200°C per 20 minuti!

  • Trascorsi 5 minuti, terminare la farcitura con formaggio, carciofini e olive, dunque proseguire la cottura per altri 15/20 minuti.
  • La pizza è pronta! Servirla ben calda!

Il commento di Alice - PersonalCooker

La pizza comoda in padella è perfetta da consumare nelle calde giornate estive, l'ideale per concedersi una pizza, senza necessariamente sporcarsi le mani, aspettare troppo tempo e accendere il forno!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Provate a sostituire il lievito istantaneo con il lievito di birra fresco: lasciate lievitare per almeno due ore! Provate anche la cottura al forno: cucinate a 200°C per 20 minuti e la pizza comoda sarà pronta! Per una versione più ricca, aggiungete una manciata di semi all'impasto!

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 199,1 Kcal
  • Carboidrati: 16 g
  • Proteine: 5,3 g
  • Grassi: 13,1 g
    • di cui saturi: 2,78g
    • di cui monoinsaturi: 8,82g
    • di cui polinsaturi: 1,45 g
  • Colesterolo: 5 mg
  • Fibre: 2,1 g
Foto Pizza Comoda Senza Impasto In Padella – Veloce e Sana

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto