Sfidiamo il caldo: non so voi, ma io non riesco a resistere alla pizza! Così oggi ho deciso di prepararla nella mia cucina: ho in mente di provare l'impasto di una pizza integrale a lunga lievitazione! In questo modo faremo il pieno di fibra grazie alla farina integrale, e prepareremo un impasto molto digeribile perché faremo addormentare i lieviti per 36 ore! Mettiamoci all'opera!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 160 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 36 ore di riposo; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Pizza Integrale (A Lunga Lievitazione)
Ingredienti
Per la pasta
- 200 g di farina integrale
- 180 g di farina Manitoba
- 3 g di lievito di birra fresco oppure 1 g di lievito di birra essiccato
- 9 g di sale
- 220 ml di acqua
Per la farcitura
- 200 g di pomodorini
- Qualche foglia di basilico
- 250 g di mozzarella
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 mazzetto di rucola
Materiale Occorrente
- Piastra in pietra refrattaria oppure teglia da forno
- Pala da forno
- Ciotola
- Carta da forno
- Pellicola trasparente
- Tagliere o spianatoia
Preparazione
- In una ciotola, riunire la farina Manitoba e la farina integrale. Mischiare le polveri con il lievito di birra secco, dunque unire il sale ed impastare con tanta acqua quanto basta (circa 220 ml) fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Ungere la ciotola con poco olio, dunque riporre l’impasto all’interno e coprire con pellicola trasparente. Lasciar riposare la pasta a temperatura ambiente per un’ora. Successivamente, mettere la ciotola in frigo e lasciar riposare per 24-36 ore.
Lo sapevi che
|
- Trascorse 36 ore, togliere la ciotola dal frigo e lasciar l’impasto a temperatura ambiente per un’ora.
- Tagliare la pasta in due parti. Stendere con le mani l’impasto fino ad ottenere due dischi quanto più regolari possibile; se necessario, stendere un velo di farina sul piano di lavoro. Si sconsiglia l’uso del matterello.
- Preriscaldare il forno alla massima temperatura (250-280°C), avendo cura di sistemare sulla base la piastra in pietra refrattaria.
- Farcire a piacere un disco di pizza per volta con passata di pomodoro, mozzarella e pomodorini.
- Prelevare la pizza con l’apposita pala ed appoggiarla sulla piastra in pietra refrattaria. Cuocere per 8-10 minuti, in base alle caratteristiche del proprio forno.
Senza piastra in pietra
|
- Togliere la pizza dal forno utilizzando la pala ed ultimare con basilico fresco e rucola. Ripetere l'operazione con l'altro disco di pasta.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Una pizza molto aromatica, digeribilissima, soffice e profumata: sembra proprio quella di pizzeria! Una vera delizia sana e piacevole, che mette d'accordo tutti.Se non hai a disposizione il lievito, prova a cucinare l' Irish Soda Pizza.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 160 Kcal
- Carboidrati: 25.20 g
- Proteine: 8.90 g
- Grassi: 3.30 g
- di cui saturi: 2.02g
- di cui monoinsaturi: 0.94g
- di cui polinsaturi: 0.35 g
- Colesterolo: 9.50 mg
- Fibre: 3.00 g

Le calorie sono fornite principalmente dai carboidrati, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi. Le fibre risultano molto abbondanti ed il colesterolo insignificante.
Gli acidi grassi paiono tendenzialmente saturi, i glucidi complessi e le proteine a medio-alto valore biologico.
La Pizza Integrale a Lunga Lievitazione è un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi dietetici e alla dieta vegetariana, ma non a quella vegana.
In caso di diabete mellito tipo 2 e/o ipertrigliceridemia è necessario ridurne la porzione. Dovrebbe essere esclusa dal regime alimentare contro la celiachia e l'intolleranza al lattosio.
La porzione media di Pizza Integrale a Lunga Lievitazione è di circa 200-250g (320-400kcal).
I valori nutrizionali a lato si riferiscono a 100 grammi di pizza da cuocere.