Mi date 2 minuti di tempo? Mi credete pazza se vi propongo la pizza in tazza? Una preparazione al microonde molto, molto particolare: unica nel suo genere, che conquisterà voi mentre la preparate, e gli ospiti che la assaggeranno!
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 214 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 1 persona
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 1 minuto per la preparazione; 2 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Pizza in Tazza - Pronta in 2 minuti
Ingredienti
Pr 1 tazza
- 30 g di farina bianca di tipo 00
- 0.5 g di lievito istantaneo
- 1 g di sale
- 1 cucchiaino di origano
- 5 ml di olio extravergine d'oliva
- 25 ml di acqua
- 5 g di passata di pomodoro
- 20 g di mozzarella
Materiale Occorrente
- Tazza
- Cucchiaino
- Microonde
Preparazione
- In una tazza in vetro o in ceramica (preferibilmente larga e bassa), raccogliere la farina bianca insieme al lievito istantaneo. Aggiungere un pizzico di sale, aromatizzare con dell'origano e mescolare con un cucchiaino, aggiungendo un goccio di olio e due cucchiai di acqua: si dovrà ottenere una pastella molto densa, non lavorabile con le mani.
Lo sapevi che
|
- Livellare la superficie della pastella, aiutandosi con un cucchiaino.
- Farcire con poca passata di pomodoro e una fetta di mozzarella.
- Inserire la tazza nel microonde e cuocere per 90-120 secondi alla massima potenza, con la funzione combinata micro + grill.
L'idea in padella |
- Attendere 2 minuti e servire. La pizza in tazza va consumata direttamente nel contenitore, a cucchiaiate.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chiaramente, questa non si può considerare una pizza tradizionale, ma permettetemi comunque di chiamarla pizza. Si tratta di una soluzione ultrarapida per preparare qualcosa di sfizioso che ricorda il gusto pizza (quella che siamo abituati ad apprezzare).Se hai davvero poco tempo, un'altra alternativa interessante è l'una versione della pizza senza lievitazione.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 214 Kcal
- Carboidrati: 28.80 g
- Proteine: 8.00 g
- Grassi: 8.20 g
- di cui saturi: 2.87g
- di cui monoinsaturi: 4.66g
- di cui polinsaturi: 0.69 g
- Colesterolo: 10.00 mg
- Fibre: 1.00 g

Ha un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità medie, mentre il colesterolo è poco rilevante.
La Pizza in Tazza non è particolarmente indicata nella dieta per il sovrappeso e le patologie del metabolismo (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete mellito tipo 2 e iperglicemia). Volendo consumarla, è necessario ridurre la frequenza di consumo a una tantum, così come la porzione media.
Contiene glutine e non si presta all'alimentazione per la celiachia.
Contiene lattosio e non risulta idonea alla nutrizione per questo tipo di intolleranza alimentare.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana (a patto che la mozzarella non venga prodotta con caglio animale), ma non a quella vegana e crudista.
La porzione media varia in base all'utilizzo gastronomico; come spuntino corrisponde a 45-90g (circa 80-190 kcal), cioè una intera o mezza pizza in tazza.