Volete preparare una pizza straordinariamente digeribile? Arrivo io in vostro aiuto: preparatevi ragazzi perché sto per farvi venire l'acquolina in bocca! Il mio obiettivo è quello di creare una pizza così buona che si meriterebbe quasi un oscar!! Il trucco? La lievitazione, lunghissima: addormenteremo quasi i lieviti, così l'impasto maturerà al punto giusto ed acquisirà una fragranza straordinaria. Mettiamoci al lavoro!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 186 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura; 24 ore per la maturazione
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Regionali / Pizza 24 Ore a Lunga Lievitazione
Ingredienti
Per l'impasto
- 200 g di farina Manitoba
- 8 g di sale
- 8 g di lievito di birra fresco oppure 3 g di lievito di birra essiccato
- 5 g di zucchero
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 150 ml di acqua
- 50 g di farina bianca di tipo 00
Per la farcitura
- 100 g di passata di pomodoro
- 125 g di mozzarella
- 80 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 30 g di capperi
- Q.b. di origano
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Bilancina pesa alimenti
- Pellicola trasparente
- Teglia rettangolare oppure piastra in pietra refrattaria
- Pala per pizza
Preparazione
- In una ciotola, setacciare la farina Manitoba e la farina bianca. Unire dunque lo zucchero, il lievito di birra essiccato, l’olio e l’acqua. Impastare velocemente, dunque unire il sale (avendo cura di evitare il contatto diretto con il lievito).
In alternativa
|
- Lavorare l’impasto molto a lungo e con energia: si dovrà così ottenere un composto liscio, morbido e vellutato.
- Oliare una ciotola e sistemarvi l’impasto preparato. Incidere la pasta con un taglio a croce e coprire con un foglio di pellicola trasparente.
- Lasciar maturare l’impasto in frigo per almeno 24 ore.
Lo sapevi che
|
- Dopo 24 ore, l’impasto per la pizza è pronto per essere steso. Preriscaldare il forno alla massima temperatura (250-280°C).
- Infarinare leggermente il piano di lavoro e stendere l’impasto con le mani, lasciando i bordi più spessi: la stesura risulterà molto agevole.
- Farcire la pizza a piacere: qui abbiamo proposto passata di pomodoro, mozzarella, tonno, capperi ed origano.
- Con l’apposita pala, sollevare la pizza e sistemarla sulla piastra in pietra refrattaria. Cuocere per una decina di minuti alla massima temperatura.
Attenzione! |
- Rimuovere la pizza dal forno e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La lunga lievitazione ci permette di ottenere un impasto della pizza molto digeribile, dal sapore e dalla consistenza peraltro molto simili a quella di pizzeria! Un'unica nota dolente: quando vi viene voglia di questa pizza, dovrete programmarla il giorno prima!Provate anche la pizza mimosa 24 ore (con lievitazione a temperatura ambiente).
Per una pizza dall'approccio completamente diverso c'è la ricetta dell'Irish Soda Pizza.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 186 Kcal
- Carboidrati: 26.40 g
- Proteine: 10.60 g
- Grassi: 4.90 g
- di cui saturi: 2.10g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 11.40 mg
- Fibre: 1.20 g

