Oggi un esperimento di fusione tra due colossi della cucina: la pizza e la piadina. Prepareremo il classico impasto della pizza, per poi cuocerlo in padella come fosse una sorta di piadina con un ripieno di pomodoro e mozzarella.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 250 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 2 ore per la lievitazione; 8 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Piadizza A Modo Mio - Pizza Farcita in Padella
Ingredienti
Per 1 piadizza
- 100 g di farina Manitoba
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 4 g di sale
- 1 g di lievito di birra essiccato
- 5 g di zucchero di canna
- 80 ml di acqua
- 50 g di farina di farro
Per la farcitura
- 80 g di mozzarella
- 20 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di origano
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Padella con coperchio
- Tagliare
Preparazione
- In una ciotola, setacciare la farina Manitoba con la farina di farro, aggiungere il lievito di birra secco, un cucchiaino di zucchero di canna ed impastare con acqua tiepida ed olio extravergine d'oliva; come ultimo ingrediente, unire il sale, e continuare a lavorare l'impasto per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un composto estremamente liscio.
Qualche idea alternativa |
- Riporre la palla d'impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare per un paio di ore.
- Riprendere l'impasto, appoggiarlo sulla spianatoia e aprirlo con le mani, aiutandosi ad allargare l'impasto con i polpastrelli fino ad ottenere un disco piuttosto regolare. Si sconsiglia l'utilizzo del matterello.
- Scaldare una padella antiaderente dal diametro di 28 cm: quando è calda, cuocere il disco di pasta, mantenendo una fiamma allegra per i primi due minuti, coprendo la padella con il coperchio. Girare il disco di pasta con una paletta e cuocere per altri 2 minuti. Il metodo di cottura rispecchia quello della piadina.
- Quando il disco di pasta è cotto. Farcirlo a metà con ingredienti a piacere (es. pomodoro, origano e mozzarella) e chiudere a mezzalunga. Abbassare la fiamma, coprire con il coperchio ed ultimare la cottura per altri 3-4 minuti. Togliere la piadizza dal fuoco e servire subito.
L'idea senza ripieno |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chiamatela piadizza o pizzadina se preferite: in qualsiasi modo deciderete di battezzare questa ricetta bizzarra, sono sicura che otterrete la felicità degli ospiti come ricompensa. La piadizza vi conquisterà il cuore!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 250 Kcal
- Carboidrati: 33.90 g
- Proteine: 11.10 g
- Grassi: 6.80 g
- di cui saturi: 2.88g
- di cui monoinsaturi: 3.25g
- di cui polinsaturi: 0.68 g
- Colesterolo: 11.40 mg
- Fibre: 2.70 g

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a basso valore biologico.
Le fibre sono presenti in ottime quantità e il colesterolo è irrilevante.
La Pizza Farcita in Padella è adatta alla maggior parte dei regimi dietetici, inclusi quelli destinati alla nutrizione clinica per il sovrappeso, l'iperglicemia, l'ipertrigliceridemia e l'ipercolesterolemia.
Contiene glutine e dovrebbe essere esclusa dall'alimentazione contro la celiachia; contenendo lattosio dovrebbe essere evitata dall'alimentazione contro l'intolleranza a questo zucchero tipico dei latticini.
L'abbondanza di fibre potrebbe aumentare la peristalsi intestinale.
La piadizza è accettata dalla filosofia latto ovo vegetariana (a patto che la mozzarella impiegata non contenga caglio animale) ma non da quella vegana.
La porzione media come piatto unico è di 150-200g (circa 375-500kcal).