Eccomi qua, ragazzi, appena tornata dal quotidiano appuntamento con il
supermercato. Allora: farina, pesche, yogurt, spugne, acqua, limoni,
bicarbonato, zucchero...oh, oh! Il pane?? Mi sono dimenticata il pane! Dove ho
lasciato la testa: e adesso come faccio ad accontentare i divoratori di pane
che ho in casa?
Niente panico: la farina c'è, il bicarbonato pure, i limoni anche. Di acqua
ce n'è in abbondanza: perché non realizzare un pane ultrarapido? Dai, proviamo
a realizzare insieme un pane particolare in 15 minuti, senza cottura in forno.
Scopriamo le dosi giuste.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Pane Veloce – Pane in Padella
Ingredienti
Ingredienti per 4 panini
- 130-140 ml circa di acqua
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 240 g di farina Manitoba
- 1 goccio di limone non trattato
- 1 cucchaio di olio extravergine d'oliva
- 4 g di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Coltello
- Padella con coperchio
- Guanti in lattice per impastare
- Setaccio
- Paletta
Preparazione
- Setacciare la farina e versarla in una ciotola capiente. Aggiungere il sale ed un pizzico di bicarbonato di sodio. Mescolare per bene per amalgamare le “polveri”.
- Emulsionare l’olio con l’acqua, dunque unirlo alla farina.
- Aggiungere anche qualche goccia di succo di limone, che servirà per fare la reazione chimica con il bicarbonato di sodio.
Alternative
|
- Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo: si consiglia di lavorare la pasta per almeno 5 minuti.
- Dividere l’impasto in 4 parti ed ottenere dei dischi dal diametro approssimativo di 15 cm.
- Scaldare una padella in pietra: quando sarà molto calda, tostare le pagnottelle a fiamma viva, 2 minuti per lato. Successivamente, procedere con la cottura per altri 5-6 minuti, a fiamma dolce.
Raccomandazioni |
- Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Avete visto com'è pratico e semplice preparare questo pane in pochissimo tempo? Lo potrei definire una sorta di incrocio tra una piadina, una tigella ed una pagnotta di pane classico. E vi dirò che non è per niente male: un pane particolarissimo da provare quando dimenticate di comperare il pane e avete a disposizione pochissimo tempo!E non perdetevi la ricetta del Pane Marocchino in Padella (Batbout)!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 234 Kcal
- Carboidrati: 45.40 g
- Proteine: 8.60 g
- Grassi: 3.30 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.40 g
