Un saluto a tutti voi, amici del web, che mi seguite su questo canale.
Come avrete intuito, io amo preparare gli impasti lievitati, quindi anche oggi
vorrei proporvi un pane un po' diverso dal solito e molto particolare.
Se vi
ricordate, abbiamo preparato insieme moltissimi tipi di pane: il pane alle
patate, il pane con yogurt e farina di segale, i panini ricoperti con i semini,
il pan carré, il pane alle carote ecc.. Oggi è la volta del pane di soia che,
diversamente da quelli proposti in numerosi libri di cucina, si prepara non con
la farina di soia, bensì con i semi di soia gialla. Scopriamo di che cosa si
tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 256 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 60 minuti per la cottura della soia e per il lievitino; 120 minuti per la prima lievitazione; 30 minuti per la seconda lievitazione; 15 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette proteiche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Pane di Soia
Ingredienti
Per il lievitino
- 15 g di lievito di birra
- 90 ml di acqua
- 5 g di zucchero
- 25 g di farina Manitoba
Per l'impasto principale
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- 130 g di farina integrale
- 120 g di farina Manitoba
- 70 ml di latte di soia
- 50 g di semi di soia gialla
- 4 g di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola per l'ammollo della soia
- Ciotole per l'impasto
- Frullatore
- Guanti in lattice per impastare (facoltativo)
- Cucchiaio di legno
- Bicchiere
- Bastoncino di legno
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Coltello
- Setaccio
- Pellicola trasparente
- Forchetta o piccolo frustino
Preparazione
Per preparare questa ricetta è necessario mettere i semi di soia in ammollo la notte precedente: in genere, la soia essiccata richiede 12 ore di ammollo. Successivamente, si raccomanda di sciacquare i semi idratati con acqua corrente per rimuovere una buona parte degli elementi antinutrizionali. |
- Mettere a bollire i semi di soia gialla in abbondante acqua leggermente salata. Procedere la cottura per 60-80 minuti, fino a quando saranno morbidi al centro.
- Nel frattempo, preparare il lievitino. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungendo anche lo zucchero, utilissimo per facilitare la lievitazione. Unire anche i 25 g di farina Manitoba e mescolare accuratamente. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar riposare il lievitino fino a quando i semi di soia saranno pronti.
- Scolare per bene la soia bollita e frullarla in un robot da cucina: si dovrà ottenere una pasta densa.
- Versare la farina Manitoba e la farina integrale in una ciotola: unire la pasta di soia ottenuta ed impastare il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto granuloso.
- Unire dunque il lievitino, che nel frattempo sarà diventato spumoso e molto soffice.
- Versare il latte di soia (meglio se autoprodotto) e l'olio in un bicchiere: emulsionare il liquido con una forchetta o con un frustino. Unire anche il liquido al composto di farine e lievito.
- A questo punto versare il sale, avendo cura di evitare il contatto diretto con il lievito.
- Impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungere altro liquido.
- Riporre la palla d'impasto in una ciotola e coprire con la pellicola trasparente: lasciar riposare il tutto in ambiente tiepido per un paio d'ore.
Nota bene |
- Dopo un paio d'ore, lavorare nuovamente la pasta ed ottenere sei palline dalle dimensioni circa uguali.
- Praticare due tagli con un coltello affilato su ogni pallina, dunque lasciar nuovamente lievitare per circa 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 220°C, dunque infornare le pagnottelle per circa 15-20 minuti.
- Lasciar intiepidire e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I panini di soia sono pronti: serviteli tiepidi, magari accompagnandoli con delle verdure grigliate sentirete che buoni! Un pane alternativo che, essendo arricchito con semi di soia, può essere considerato a pieno titolo un pane proteico, adatto anche (ma non solo) all'alimentazione dei vegetariani e dei vegani.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 256 Kcal
- Carboidrati: 41.90 g
- Proteine: 10.10 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 1.10g
- di cui monoinsaturi: 3.40g
- di cui polinsaturi: 2.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.50 g
