Per fare il pieno di carboidrati e di bontà, oggi vorrei proporvi un'irresistibile prelibatezza: il pane con le patate al profumo di rosmarino. A prima vista potrebbe sembrare un semplice panino ma già dopo il primo morso si scopre una vera squisitezza. La patata è infatti l'ingrediente speciale di questa ricetta, in grado non solo di rendere i panini più morbidi e soffici, ma anche di esaltarne il loro sapore... per ottenere così delle perfette pagnottelle rustiche.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 211 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura delle patate; 90 minuti di lievitazione; 15 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Pane con patate e rosmarino
Ingredienti
Per 4 pagnotte
- 120 ml di acqua
- 250 g di farina Manitoba
- 13 g di lievito di birra
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 130 g di patate
- 1 cucchiaino di rosmarino
- 4 g di sale
- 5 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Pentola per la cottura a vapore
- Schiacciapatate
- Sbucciapatate
- Ciotola capiente
- Cucchiaio in legno
- Spianatoia
- Piastra da forno
- Bicchiere
- Bastoncino in legno
- Carta da forno
- Coltello a lama affilata
- Guanti in lattice (facoltativi)
Preparazione
- Raschiare le patate e lavarle accuratamente, dunque asciugarle e sbucciarle con l'apposito coltello. Cuocere le patate a vapore per circa 40 minuti, fino a quando saranno diventate morbide anche all'interno.
L'idea giusta |
- Versare un po' d'acqua tiepida in un bicchiere: sbriciolarvi il lievito di birra ed aggiungere lo zucchero, importantissimo per attivare i lieviti e facilitare la fermentazione. Mescolare per bene aiutandosi con un bastoncino di legno.
- Versare la farina setacciata in una ciotola capiente, dunque unire le patate schiacciate (ancora calde), il sale, l'olio extravergine d'oliva, il lievito sciolto nell'acqua ed una parte del rosmarino tritato. Aggiungere gradatamente la rimanente acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
Attenzione |
- Dividere l'impasto in 4 palline e disporle ben distanziate in una piastra foderata con la carta da forno. Lasciar lievitare in un ambiente tiepido fino al raddoppio del volume.
- Dopo circa 60-90 minuti, le pagnotte si saranno gonfiate. Schiacciare delicatamente i panini con le mani, per eliminare l'aria in eccesso. Incidere delicatamente la superficie di ogni panino con un coltello a lama molto affilata, formando così una griglia.
- Cospargere i panini con il rimanente rosmarino tritato e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 15 minuti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo pane rustico iper soffice è l'ideale per sorprendere i vostri ospiti in una cena importante, magari a base di spezzatini, gulash o selvaggina. Ma queste pagnottelle sono squisite anche da farcire con del prosciutto crudo e rucola oppure con verdure grigliate e tofu per una versione vegan!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 211 Kcal
- Carboidrati: 38.80 g
- Proteine: 6.80 g
- Grassi: 4.30 g
- di cui saturi: 0.80g
- di cui monoinsaturi: 2.80g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.50 g
