Tutti i proverbi dovrebbero essere interpretati in chiave allegorica. Non vi siete mai chiesti perché si dice guadagnarsi il pane ogni giorno? Il pane è un fondamento dell'alimentazione umana da tempi immemorabili ed il proverbio recita così proprio per sottolineare l'importanza del pane. Così oggi vorrei preparare insieme a voi un pane speciale, che si distingue per il suo straordinario apporto di fibra alimentare: il pane integrale.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 226 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota : 30 minuti + 4.5 ore di lievitazione + 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette per Diabetici / Pane Integrale
Ingredienti
Per il lievitino
- 100 g di farina integrale
- 100 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
Per l'impasto principale
- 400 g di farina integrale
- 12 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 200 ml di acqua
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Spianatoia
- Cucchiaio di legno
- Pellicola trasparente
- Bilancina pesa alimenti
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Matterello
- Coltello o rotellina taglia pizza
Preparazione
- Per prima cosa preparare il lievitino mescolando la farina integrale con il lievito di birra sciolto nell'acqua addolcita con lo zucchero di canna: si dovrà formare una pastella densa.
In alternativa
|
- Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar lievitare un'ora fino alla formazione di bollicine superficiali.
- Preparare ora l'impasto principale mescolando la rimanente farina integrale con l'olio, l'acqua, il sale. Unire il lievitino (che avrà assunto una consistenza gonfia e spumosa) e lavorare l'impasto energicamente con le mani.
- Riporre l'impasto nella ciotola e coprire con pellicola trasparente. Lasciar lievitare 3 ore o fino a quando l'impasto avrà triplicato di volume.
- Rimuovere l'impasto gonfio dalla ciotola e stenderlo sulla spianatoia con l'aiuto di un matterello, fino a formare un rettangolo dalle dimensioni approssimative di 30X40 cm.
Lo sapevi che
|
- Dallo sfoglio rettangolare ottenere 8 strisce di pasta: avvolgere ogni nastro su se stesso, avendo cura di non stringerlo eccessivamente.
- Riporre ogni panino sulle piastre da forno, con l'estremità rivolta verso il basso per evitare che questo si apra durante la lievitazione o la cottura.
- Lasciar lievitare nuovamente per 40-60 minuti fino a quando i panini saranno gonfi.
- Cuocere in forno statico, preriscaldato a 200°C, per 20-25 minuti.
- Lasciar intiepidire su una gratella e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il pane è un piacere che non manca mai nelle nostre tavole: insomma, noi italiani - inutile nasconderlo - siamo ghiotti di pane! Meglio ancora quando è integrale e fatto in casa con ingredienti genuini e sicuri.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 226 Kcal
- Carboidrati: 43.90 g
- Proteine: 8.20 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 7.20 g
