Irish Soda Bread - Pane senza Lievito con Bicarbonato di Sodio
Viaggio virtuale nei paesi anglosassoni? Facciamolo insieme preparando una ricetta tipica: l'Irish Soda Bread, una sorta di pane fatto in casa senza lievito che prevede l'uso del bicarbonato e del latticello (anche fatto in casa) come alternativa del classico lievito di birra.
Con una preparazione simile, si può preparare anche l'Irish Soda Pizza
Sono tantissime le ricette senza lievito dolci e salate che si possono preparare.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 194 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Irish Soda Bread - Pane senza Lievito con Bicarbonato di Sodio
Ingredienti
- 250 g di farina bianca di tipo 00
- 150 g di farina integrale
- 100 g di fiocchi d'avena
- 500 g (250 g di yogurt di soia + 250 ml di latte di soia + 10 ml di limone) di latticello
- 10 g di bicarbonato di sodio
- 12 g di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Setaccio
- Teglia a cerniera dal diametro di 22 cm
- Carta da forno
- Cucchiaio di legno
- Spatola per pizza
- Coltello
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 200°C (statico)
- In una ciotola, setacciare la farina bianca e mischiare la farina integrale con una parte di fiocchi d'avena (circa 80 grammi) e con il sale.
- Al centro, versare il bicarbonato di sodio (precedentemente setacciato) e unire lentamente il latticello.
Come si prepara il latticello? |
- Lavorare velocemente tutti gli ingredienti: al termine, si otterrà un composto piuttosto molle.
- Aiutandosi con una spatola, modellare l'impasto per formare una palla.
- Far scivolare l'impasto sulla spianatoia infarinata ed unire i fiocchi d'avena.
Lo sapevi che
|
- Collocare l'impasto in uno stampo foderato con carta da forno e praticare un taglio a croce: l'incisione sarà d'aiuto per far liberare i gas di lievitazione durante la cottura.
- Infornare immediatamente e cuocere a 200°C (statico) per 30 minuti. Trascorsa mezz'ora, togliere il soda bread dallo stampo e terminare la cottura in forno per altri 10 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La consistenza piacevolmente compatta ed il retrogusto acidulo rendono il soda bread perfetto per accogliere burro e marmellata, oppure zuppe di legumi.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 194 Kcal
- Carboidrati: 39.30 g
- Proteine: 8.20 g
- Grassi: 1.50 g
- di cui saturi: 0.56g
- di cui monoinsaturi: 0.44g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.50 g

Ha un apporto energetico significativo ma non troppo elevato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi.
I glucidi sono prevalentemente complessi, i peptidi a medio valore biologico e gli acidi grassi insaturi.
Le fibre sono presenti in quantità elevate mentre il colesterolo è irrilevante.
Questo Pane senza Lievito con Bicarbonato di Sodio è adatto alla maggior parte dei regimi alimentari e si presta più di quello tradizionale alla dieta per il sovrappeso, l'iperglicemia, il diabete mellito tipo 2 e l'ipertrigliceridemia.
Contiene glutine e dev'essere escluso dagli schemi nutrizionali per il celiaco.
L'abbondanza di fibre può aumentare il movimento intestinale.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media come spuntino è di 50-60 g (circa 95-115 kcal).