Se pensate che i grissini, quelli buoni e croccanti, si possano comperare solamente al supermercato beh, vi sbagliate! E per dimostrarvi quanto appena affermato, vorrei preparare insieme a voi dei grissini irresistibili con il sesamo. E vi assicuro che la preparazione è molto semplice: perché spesso si ritiene che la stesura dei grissini sia una metodica molto complessa e difficile, cosa che in realtà non è! Andiamo subito a preparali insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 293 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per l’impasto; 60 minuti di lievitazione; 15 minuti per la messa in forma; 20 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Grissini al sesamo
Ingredienti
Per i grissini
- 250 g di farina Manitoba
- 150 ml di acqua
- 15 g di lievito di birra
- 6 g di sale
- 5 g di zucchero
- 25 g di semi di sesamo
- 25 g di olio extravergine d'oliva
Per coprire
- 70 g di semi di sesamo
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Spianatoia
- Coltello affilato
- Teglia da forno
- Matterello
- Raccoglitore rettangolare per l'acqua
- Piastre da forno
- Carta da forno
- Acqua
Preparazione
- Preparare l’impasto dei grissini sciogliendo il lievito di birra sbriciolato nell’acqua tiepida, addolcita con un po’ di zucchero.
- In una ciotola versare la farina ed i semi di sesamo: amalgamare per bene le “polveri”. Al centro, versare l’acqua con il lievito, l’olio extravergine d’oliva ed aggiustare di sale, evitando che questo entri in contatto diretto con il lievito.
- Impastare con le mani e a lungo fino ad ottenere un panetto compatto e piuttosto morbido.
- Riporre la pasta di pane a lievitare in un ambiente tiepido, fino al raddoppio del volume.
- Quando sarà gonfio, rovesciare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e stenderlo con il matterello fino a formare un rettangolo dalle dimensioni approssimative di 20X30 cm.
- Con il coltello, tagliare la pasta a striscioline larghe 5-6 mm e lunghe 20 cm. Se necessario, stendere leggermente le striscioline per ottenere una forma cilindrica: si ricaveranno circa 30 grissini.
- Preparare un contenitore rettangolare e versarvi abbondante acqua fredda. Tuffare ogni grissino nell’acqua, dunque rotolarlo nei semi di sesamo.
Curiosità |
- Disporre i grissini in piastre da forno foderate con l’apposita carta oleata. Infornare a forno caldo per circa 15-20 minuti, mantenendo una temperatura piuttosto sostenuta (190-200°C).
- Servire freddi e, una volta raffreddati, conservare i grissini in un sacchetto di nylon.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un po' di farina, un po' d'acqua, lievito e semi di sesamo ed il gioco è fatto! Irresistibili e supercroccanti, i grissini proposti da My-personaltrainerTv sono un'ottima alternativa al classico pane soffice da degustare come snack sfizioso, antipasto croccante o come accompagnamento ad un pasto leggero.Provate anche i classici Grissini Torinesi!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 293 Kcal
- Carboidrati: 39.20 g
- Proteine: 9.50 g
- Grassi: 12.00 g
- di cui saturi: 1.50g
- di cui monoinsaturi: 4.80g
- di cui polinsaturi: 5.70 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 6.20 g
