Focaccine Senza Glutine in Padella - Velocissime
Siete in tanti in famiglia? Assegnare i posti a tavola non sarà più un problema! Per l'occasione del Natale, ho pensato di creare dei segnaposto davvero unici: realizzeremo simpatiche focaccine in padella, peraltro senza glutine e senza grassi animali, con le sagome natalizie! Non perdetevi la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 263 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette di Natale / Focaccine Senza Glutine in Padella - Velocissime
Ingredienti
Ingredienti per 10-15 focaccine
- 100 g di maizena
- 80 g di farina di ceci
- 100 ml di acqua
- 1 g di gomma xantana
- 4 g di sale
- Q.b. di rosmarino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 g di lievito istantaneo
Materiale Occorrente
- Padella con coperchio
- Ciotola
- Setaccio
- Carta da forno o spianatoia in legno
- Formine natalizie a piacere
- Matterello
Preparazione
- In una ciotola, setacciare l'amido di mais (o un altro tipo di farina senza glutine) e la farina di ceci (o una farina di legumi diversa), dunque unire la gomma xantana, il sale, il rosmarino tritato ed il lievito per torte salate. Impastare aggiungendo a filo l'acqua fino ad ottenere una consistenza facilmente lavorabile con le mani.
Qualche notizia in più
|
- Stendere l'impasto su un foglio di carta da forno spolverizzato con poca farina senza glutine (es. amido di mais): ottenuta una sfoglia di 4-5 millimetri di spessore, ricavare sagome natalizie con l'aiuto di uno stampino taglia biscotti.
- Nel frattempo, versare l'olio in una padella, coprire con il coperchio e mantenere una fiamma dolcissima per il tempo necessario alla messa in forma delle focaccine.
- I ritagli si possono impastare nuovamente per ottenere altre focaccine.
L'idea segna-posto |
- Sistemare le formine sulla padella, coprire con il coperchio e cuocere per 10-15 minuti, rigirando le focaccine per 3-4 volte e mantenendo una fiamma dolce.
- Quando le focaccine sono pronte, spegnere il fuoco, e rimuoverle immediatamente dalla padella per evitare di farle indurire. Servire e consumare entro 24 ore.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le focaccine sono una vera favola e faranno impazzire grandi e piccini: potete realizzarle anche in forme più piccole e con tante sagome diverse così ognuno potrà scegliere la forma che preferisce. Provate anche la variante da appendere all'albero (proprio come fossero biscotti da appendere): realizzate un piccolo foro, appendete le focaccine al vostro albero, e attendete l'arrivo di Babbo Natale!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 263 Kcal
- Carboidrati: 44.90 g
- Proteine: 5.90 g
- Grassi: 7.90 g
- di cui saturi: 1.25g
- di cui monoinsaturi: 5.33g
- di cui polinsaturi: 1.32 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.80 g

Hanno un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e il valore biologico delle proteine si compensa vicendevolmente tra mais e ceci.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo assente.
Quella delle Focaccine Senza Glutine in Padella - Velocissime è una ricetta che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. La porzione è da ridurre in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' un alimento adatto anche per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
La ricchezza di fibre può incrementare la peristalsi intestinale.
Viene accettata dalla filosofia latto ovo vegetariana e da quella vegana.
La porzione media come piatto unico è di circa 200-230 g (525-605 kcal).